Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
SMART MONEY

Master in Gestione del Credito: tutti i partecipanti saranno assunti in neprix

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
SMART MONEY
Share article
Set prefered

Master in Gestione del Credito: tutti i partecipanti saranno assunti in neprix

Share article
Set prefered

Le application sono aperte e le lezioni partiranno in aprile

Le application sono aperte e le lezioni partiranno in aprile

EDUCATION
author avatar
Alessandro Di Stefano
4 gen 2022

«Siamo davvero soddisfatti della prima edizione del master. Su 26 partecipanti quasi tutti sono stati inseriti con contratto di apprendistato. Quando li selezioniamo guardiamo al loro potenziale, elemento fondamentale quando si hanno di fronte neolaureati. Per la prossima edizione vogliamo fare ancora di più: assumeremo tutti». Chi parla è Andrea Battisti, CEO di neprix, che ha presentato a StartupItalia la seconda edizione del Master in Gestione del Credito dedicato proprio al servicer del Gruppo illimity specializzato nella gestione dei crediti distressed corporate. Giovani con un titolo di laurea in materie economiche e giuridiche e figure con già qualche anno di esperienza nel mondo del lavoro, con un’età inferiore a 30 anni al momento dell’avvio del Master, possono candidarsi fino al 31 gennaio per essere ammessi. L’avvio del Master è fissato ad aprile 2022 e l’erogazione dei contenuti didattici durerà due mesi. Ma andiamo a scoprire quali sono le novità e le impressioni di chi ha concluso con successo il percorso.

«Per la seconda edizione del Master in Gestione del Credito abbiamo fatto una scelta precisa – ha spiegato Battisti – ci impegniamo infatti ad assumere tutti i partecipanti dal primo giorno con contratto di apprendistato. Lo sbocco lavorativo di questi giovani è dunque dentro neprix, ma tutti i profili formati durante il master diventeranno sempre più appetibili nel mondo bancario e non solo». Per affiancare gli esperti di neprix e illimity con esperienza nel settore, il Master è coordinato dalla direzione scientifica del MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business.

Per dare l’idea del percorso svolto a chi fosse interessato a inviare la propria candidatura, StartupItalia ha parlato anche con Eleonora Fabbri, 28 anni, che ha partecipato alla prima edizione del Master e ora è inquadrata dentro uno dei team di neprix. «Ho avuto una carriera universitaria di stampo economico – ci ha raccontato -. Quando sono arrivata a Milano ho notato questa opportunità. Mi ha attirato soprattutto il fatto che venissero scelti neolaureati da inserire in un percorso molto stimolante. Per di più dentro neprix, realtà giovane, dove ci si approccia al lavoro in modo imprenditoriale».

Eleonora Fabbri, neprix

Il Master in Gestione del Credito unisce teoria e pratica attraverso la formula dell’apprendistato. I contenuti didattici verranno erogati con modalità intensiva ed è prevista la frequenza giornaliera di otto ore, per un totale di 320 ore. Dopo di che le competenze acquisite saranno direttamente spendibili all’interno di neprix. L’Asset Manager, figura attorno a cui ruota il master, gestisce un portafoglio crediti in tutti i suoi aspetti, dall’analisi alla formulazione della strategia per massimizzare il rendimento. È responsabile del monitoraggio dei risultati rispetto alle previsioni di incasso, partecipa alle attività di due diligence sui nuovi portafogli e si interfaccia con debitori, legali esterni e organi delle procedure. Insomma, il suo ruolo sarà sempre più centrale, anche in ottica di sostenibilità per recuperare in senso green asset sottostanti come immobili che altrimenti rischierebbero di non essere valorizzati.

Per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo mail: [email protected]

Tags: #ASSET-MANAGER #ILLIMITY #NEPRIX
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS