Ablio è una startup basata a Roma (ma con una sede anche a Los Angeles) che ha sviluppato una piattaforma di interpreti online che consente a chiunque di dialogare in altre lingue con i propri interlocutori. Il progetto ha chiuso il suo primo round di investimento seed da 572 mila euro con Lazio Innova (società cui la Regione Lazio ha affidato la gestione operativa dei programmi e delle azioni di sostegno all’innovazione e alle esigenze di crescita delle PMI e delle startup del Lazio) in qualità di lead investor insieme ad un gruppo internazionale di business angels. Ablio rende disponibile un interprete professionale tramite telefono, computer o dispositivo mobile, ovunque ci si trovi e in qualsiasi momento, eliminando la necessità di averlo al proprio fianco o sul luogo d’incontro. In questo modo, la startup gestisce l’intero ciclo del servizio: dal momento della richiesta di un interprete, alla sua individuazione e connessione con il cliente e le sue controparti, fino alla rendicontazione e billing finali. La Regione Lazio ha investito in Ablio tramite il fondo di Venture Capital, finanziato dalle risorse POR FESR 2007/2013.
Riconoscimento alla qualità della nostra iniziativa
«Siamo particolarmente felici e orgogliosi di avere Lazio Innova all’interno della nostra compagine societaria: il loro intervento è un riconoscimento della qualità e serietà della nostra iniziativa – ha dichiarato Giulio Monaco, ceo di Ablio – questo ci consente di poter perseguire adeguatamente i nostri piani di sviluppo e acquisire rapidamente una posizione di leader globale nei nostri mercati di riferimento».
Potenzialità di crescita del suo modello di business a livello internazionale
«Della proposta di investimento di Ablio, sono state apprezzate le potenzialità di crescita del suo modello di business a livello internazionale – ha detto Andrea Ciampalini, Direttore Generale di Lazio Innova – la Regione Lazio sta indirizzando proprio a questo tipo di startup e PMI, innovative e a vocazione globale, le nuove importanti risorse comunitarie del POR FESR 2014/2020. Tra pochi giorni, ad esempio, aprirà, sulla piattaforma GeCoWEB, anche il bando dedicato al pre-seed finalizzato a sostenere le buone idee che vogliono diventare impresa».
300 interpreti in 30 lingue
I servizi di interpretariato da remoto di Ablio sono già disponibili e attivi sulla piattaforma ablio.com, con oltre 300 interpreti in 30 lingue. Ablio impiegherà il nuovo capitale per sostenere la promozione e il lancio dei propri servizi in Italia e negli Stati Uniti, dove ha già una sede, per proseguire successivamente la crescita in tutti i principali Paesi, e nel rafforzamento del servizio e sviluppo di nuovi servizi e funzionalità.
La scelta degli interpreti
Gli interpreti scelti lavorano da remoto, ciascuno dal posto di lavoro preferito. Il cliente paga solo per i minuti di conversazione effettivamente sostenuti, con tariffe fisse. Le funzionalità e i livelli di servizio disponibili rispondono alle diverse esigenze di ogni tipologia di cliente: dal professionista e uomo d’affari al turista, dall’impresa alla pubblica amministrazione.