Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Sign of the Times, l’e-reader da parete col live feed dei tweet di Trump

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Sign of the Times, l’e-reader da parete col live feed dei tweet di Trump

Share article
Set prefered

L’ingegnere svedese Peder Dinkelspiel ha creato un e-reader da parete. Sullo schermo scorrono in tempo reale i tweet del presidente degli Stati Uniti

L’ingegnere svedese Peder Dinkelspiel ha creato un e-reader da parete. Sullo schermo scorrono in tempo reale i tweet del presidente degli Stati Uniti

Economia Digitale
author avatar
Tommaso Magrini
10 lug 2017

Chi non vorrebbe poter seguire in tempo reale il live feed dei tweet di Donald Trump stando comodamente sdraiati nel proprio letto? Beh, insomma, forse qualcuno disposto a vivere senza tutto ciò esiste. Ma sappiate che qualcuno ha fornito al mondo questa possibilità. Si tratta dell’ingegnere svedese Peder Dinkelspiel che, insieme a Visionect (tra le società leader nel settore delle firme digitali), ha creato “Sign of the Times”, un maxi display a forma di quadro da appendere in casa e sul quale scorre, appunto, il live feed del profilo Twitter del presidente degli Stati Uniti.

Foto: Peder Dinkelspiel/Visionect

 

Come funziona l’e-reader da parete “Sign of the Times”

Sì, stiamo parlando di arredamento (o giù di lì) e di Svezia ma stavolta Ikea non c’entra. L’idea del “Sign of the Times” è venuta a Dinkelspiel, appassionato tech rimasto particolarmente colpito dall’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Da anni l’ingegnere svedese cercava di ricreare una sorta di quadro interattivo da connettere in qualche modo a Twitter. I mezzi tecnici glieli ha messi a disposizione la slovena Visionect, mettendo sul mercato un kit pensato per sviluppare un display da 32 pollici. Da qui nasce “Sign of the Times”, prodotto tecnologico che appare per volere del suo ideatore il meno “elettronico” possibile e che utilizza pochissima corrente elettrica. Il tutto avviene poco dopo le elezioni americane del novembre 2016.

Così Dinkelspiel ha scelto il live feed di Trump

Dinkelspiel decide di dedicare la sua opera a Trump quando, poco dopo, il 45esimo presidente degli Stati Uniti si rende protagonista di una gaffe che riguarda proprio il suo paese quando, durante un comizio a Melbourne, menziona un attentato in Svezia in realtà mai avvenuto. Dopo qualche mese di lavoro Dinkelspiel ha messo a punto questo schermo che funziona come una sorta di e-reader gigante che aggiorna il proprio testo tramite Wi-Fi ogni qualvolta Trump cinguetta qualcosa su Twitter. E non accade proprio di rado. Con “Sign of the Times”, per seguire le prese di posizione di Trump non serve aprire i social network, leggere i giornali o accendere la televisione: basta fissare la propria parete. “Come ho scelto lui? Tramite Twitter ha creato un nuovo modo di governare e fare comunicazione politica”, ha spiegato Dinkelspiel. E se improvvisamente un giorno Trump dovesse smettere di cinguettare? “Troverò qualche altro profilo degno di nota”, risponde l’ingegnere svedese. “Nel frattempo terrei lo schermo vuoto per esprimere quanto triste sarebbe il suo addio a Twitter”.

Tags: #DONALD-TRUMP #E-READER #LIVE-FEED #PEDER-DINKELSPIEL #SIGN-OF-THE-TIMES #TWITTER #VISIONECT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS