Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Turismo tech: overfunding in cinque giorni per COCO, l’app dell’ombrellone

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Turismo tech: overfunding in cinque giorni per COCO, l’app dell’ombrellone

Share article
Set prefered

L’app per prenotare lettino e ombrellone ha superato quota 70mila euro, con il contributo di 45 investitori

L’app per prenotare lettino e ombrellone ha superato quota 70mila euro, con il contributo di 45 investitori

Tecnologia
author avatar
Antonio Carnevale
30 nov 2017

È nata la scorsa estate, precisamente a giugno, e in poco tempo ha fatto registrare numeri importanti. Stiamo parlando di COCO l’applicazione per prenotare lettino ed ombrellone via smartphone comodamente dal divano di casa, per dire addio allo stress, alle code e alle corse tipiche delle spiagge affollate nei fine settimana.

Premiata in ottobre come startup più innovativa al Digital Tourism di Padova, nei primi due mesi di vita COCO ha registrato più di 20mila download, oltre 16mila iscritti e “portato al mare” circa 2500 persone. Ma ora ha stabilito un nuovo record: 5 giorni per raggiungere l’overfunding.

In meno di una settimana infatti, il progetto degli ingegneri Nicola Palumbo e Antonio Baldassarre – online sul portale equity CrowdFundMe – ha superato quota 70mila euro (su un obiettivo di 50mila) con il contributo di 45 investitori.

Intelligenze Artificiali e trasfusioni di sangue

COCO è diventata rapidamente l’app leader in Italia per la prenotazione online di servizi in spiaggia. Lettino ombrellone certo, ma presto anche pasti. È in fase di sviluppo infatti COCO Bar, piattaforma che permetterà ai clienti di ordinare cibo e bevande comodamente dal vostro lettino, tramite lo smartphone.

«COCO ha l’ambizione di diventare il punto di riferimento per il turismo balneare, combinando le informazioni utili di tutte le spiagge d’Europa con un sistema di prenotazione semplice e sicuro in un’unica app o piattaforma web», spiegano i suoi fondatori. «Vogliamo rinnovare il modo in cui la gente vive le proprie vacanze al mare, spesso ancora macchiate dalla scomodità di avere a che fare con stabilimenti balneari disorganizzati, diventando la piattaforma leader in Europa per la prenotazione dei servizi in spiaggia».

Questo è anche uno degli obiettivi della campagna di equity crowdfunding, che durerà fino a metà gennaio 2018.  Espandersi in Italia e all’estero (partendo dalla Spagna), aumentando il numero di stabilimenti affiliati. E poi, progettare e sviluppare le nuove piattaforme web (COCO Gestionale e COCO Bar) e migliorare le applicazioni per iOS e Android grazie ai feedback ricevuti. Tra le nuove funzionalità previste, la selezione del posto in spiaggia tramite mappa digitale e il supporto multilingua. Inoltre, sarà necessario rafforzare le attività di marketing e l’infrastruttura informatica, con framework di ultima generazione e server adatti per supportare un numero di utenti in costante crescita.

@antcar83

Tags: #MARE #APP #COCO #CROWDFUNDME #EQUITY-CROWDFUNDING #OVERFUNDING #PRENOTAZIONI #SPIAGGIA #STARTUP-EN #TURISMO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo