Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Qualcomm multata per 997 milioni dalla Commissione Europea

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Qualcomm multata per 997 milioni dalla Commissione Europea

Share article
Set prefered

Alla conferenza stampa di oggi la Commissione ha annunciato di aver comminato una multa di 997 mln a Qualcomm per abuso di posizione dominante.

Alla conferenza stampa di oggi la Commissione ha annunciato di aver comminato una multa di 997 mln a Qualcomm per abuso di posizione dominante.

Economia Digitale
author avatar
Vincenzo Tiani
24 gen 2018

La Commissione Europea, dopo un’indagine partita il 16 luglio 2015, ha inflitto una multa di 997 milioni di euro a Qualcomm, per abuso di posizione dominante. Lo ha annunciato alla conferenza stampa (visibile qui) di oggi la Commissaria Europea alla concorrenza, Margrethe Vestager.

L’accordo con Apple

Secondo le indagini della Commissione, Qualcomm avrebbe pagato Apple, sotto forma di ingenti sconti, per non rivolgersi ai concorrenti e installare su iPhone e iPad solo chip Qualcomm. Parliamo dei chip che permettono la connessione LTE/4G e, trattandosi di Apple, costituiscono ben un terzo del mercato mondiale.

L’accordo di esclusiva con Apple sarebbe durato 5 anni, dal 2011 al 2016, lasso tamporale che avrebbe rafforzato la posizione dominante di Qualcomm. L’accordo prevedeva inoltre che, qualora Apple avesse deciso di rivolgersi ai concorrenti, come Intel ad esempio, avrebbe dovuto restituire l’equivalente dello sconto fatto sino ad allora da Qualcomm, un conto di miliardi che ha spinto Apple a non recedere dal patto.

Questo modus operandi avrebbe avuto la conseguenza di negare ai consumatori una vera scelta tra i prodotti sul mercato e, ostacolando una sana competizione avrebbe bloccato anche il diffondersi sul mercato di prodotti potenzialmente più innovativi.

Today, we fine Qualcomm €997m for abusing its market dominance in LTE baseband chipsets → https://t.co/swTo79VuRs pic.twitter.com/QFTqXbjQ3X

— European Commission 🇪🇺 (@EU_Commission) January 24, 2018

Il problema non è essere primi

“Più del 90% di questi chip sono stati prodotti da Qualcomm. È ovviamente difficile produrre questi chip ce richiedono molti investimenti in ricerca e sviluppo. Il problema non è che Qualcomm sia dominante sul mercato dei chip. Ma quando c’è un mercato con un solo grande attore, quel mercato richiede una attenzione extra. In quel caso l’azienda in questione non può bloccare l’accesso al mercato come ha fatto Qualcomm chiudendo un accordo di esclusiva con Apple, tagliando di fatto fuori i competitor.” – ha spiegato la Vestager.

La multa, pari al 4,9% del fatturato di Qualcomm nel 2017, è stata comminata tenendo in conto la durata dell’accordo, la gravità dell’operazione e gli effetti nocivi per il mercato e i consumatori.

Tags: #ANTITRUST #APPLE #COMMISSIONE-EUROPEA #QUALCOMM #VESTAGER
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo