Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

General Motors: 100 milioni nelle auto a guida autonoma

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

General Motors: 100 milioni nelle auto a guida autonoma

Share article
Set prefered

L’azienda inizierà a produrre in serie i suoi modelli di auto a guida autonoma in due stabilimenti nel Michigan

L’azienda inizierà a produrre in serie i suoi modelli di auto a guida autonoma in due stabilimenti nel Michigan

Economia Digitale
author avatar
Antonio Carnevale
19 mar 2018

General Motors scalda i motori. Si avvicina infatti il giorno del debutto per le sue vetture a guida autonoma, che dovrebbero arrivare sul mercato nel corso del prossimo anno. «Continuiamo a fare grandi progressi rispetto al nostro piano di commercializzazione nel 2019», ha spiegato Dan Ammann, il presidente di General Motors, prima di fare un annuncio, di quelli davvero roboanti.

General Motors infatti, investirà 100 milioni di dollari per iniziare a produrre in serie i modelli Cruise AV (Autonomous Vehicle), i primi autoveicoli di serie per General Motors ad essere realizzati senza sterzo, pedali o altri tipi di comandi manuali.

L’investimento servirà a potenziare gli impianti di Orion Township, nel Michigan, deputati alla produzione della Cruise AV. La produzione dei moduli per il tetto invece, che contengono tutta la sensoristica necessaria per “vedere” l’ambiente circostante, è già iniziata presso lo stabilimento di Brownstown.

 

«Le nostre squadre di Orion e Brownstown hanno dimostrato grande esperienza nella costruzione di veicoli test a guida autonoma di alto livello oltre che battery pack – spiega ancora Ammann – Perciò sono ben preparati a produrre la Cruise AV».

 

Primi test a San Francisco

General Motors lavora già da tempo sulla serie Cruise per la guida autonoma, basata sulla Chevrolet Bolt Ev. Dallo scorso anno infatti, la società sta effettuando una serie di test sotto la supervisione della startup Cruise Automation.

Si tratta di una delle diverse realtà innovative (come Strobe, acquisita da General Motors nel 2017) che – nelle intenzioni della casa automobilistica statunitense – potranno consentirle di inglobare l’intero processo produttivo.

Al momento le autovetture sono ancora coinvolte in piccoli incidenti ed hanno dei problemi nelle situazioni di grande traffico. Una parte della flotta però, è già impegnata nel trasporto dei dipendenti di Cruise a San Francisco.

 

Appuntamento a inizio 2019

General Motors è ora in attesa della decisione della U.S. National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa) che, dallo scorso gennaio, è impegnata nella revisione dei documenti per l’introduzione sul mercato dei primi veicoli completamente autonomi di casa GM.

Sarebbe un gran colpo per la società statunitense che, in questo modo, riuscirebbe ad anticipare la concorrenza di (almeno) un anno. Secondo un recente report della società di ricerca Navigant, la casa di Detroit è oggi il leader incontrastato nel campo delle driverless car, seguito da Waymo (Alphabet), Nissan e dalla coppia Daimler-Bosch.

L’idea, entro il 2019, sarebbe quella di riuscire ad offrire un servizio di ride sharing a guida autonoma (con apposita app) nelle principali città americane.

@antcar83

Tags: #AUTO #CRUISE-AUTOMATION #DRIVERLESS-CAR #GENERAL-MOTORS #GUIDA-AUTONOMA #MOBILITA #MOBILITA-SOSTENIBILE #SMART-CITY #STARTUP-EN #USA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS