Il primo passo da fare quando il clima in azienda si fa pesante è provare a capire che tipo di situazione conflittuale viviamo, anche perché i conflitti possono costare molto cari al nostro business.
Dale Carnegie, società di consulenza tra le più attive nell’ambito della formazione aziendale, ne individua cinque tipologie: conflitti legati ai processi, al ruolo, alle relazioni interpersonali, agli obiettivi e, infine, conflitti legati a cause esterne.
Ognuno riguarda un aspetto differente della vita aziendale. Nei conflitti legati ai processi, ad esempio, è importante domandarsi: ci siamo confrontati con la persona che ne è responsabile? Abbiamo provato a suggerire una soluzione alternativa efficace e un piano d’azione? In quelli legati alla definizione dei ruoli è, invece, necessario mettere a fuoco aspetti maggiormente legati all’idea di sé: come ti percepisci nell’ambito dell’organizzazione? Che cosa ci si aspetta da te? E cosa ti aspetti tu dall’azienda?
Per approfondire le strategie di gestione delle diverse tipologie di conflitti puoi scaricare un utile e-book che contiene anche un interessante test di autovalutazione e un piano d’azione utilizzabile fin da subito. Perché quando il clima si fa pesante, prima di scoraggiarsi è importante cercare una soluzione!