Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Rover Mechanic Simulator: Marte chiama Terra, serve un meccanico

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Rover Mechanic Simulator: Marte chiama Terra, serve un meccanico

Share article
Set prefered

L’altra faccia delle missioni spaziali

L’altra faccia delle missioni spaziali

author avatar
Carlo Terzano
5 dic 2021

Chi non ha mai sognato di diventare astronauta? Quello dell‘esploratore spaziale è un mestiere ricco di fascino e avventura che da sempre monopolizza la fantasia di tutti i bambini. Ma avete mai pensato che nessun umano sarebbe mai arrivato nello spazio senza i meccanici? Ce lo ricorda Rover Mechanic Simulator, che riporta al centro del palcoscenico una figura rimasta sullo sfondo eppure cruciale in tutte le missioni compiute finora.

Rover Mechanic Simulator, passi a prendere il mezzo giovedì

Con Rover Mechanic Simulator, sviluppato dalla software house polacca Pyramid Games, andiamo a interpretare il ruolo di un meccanico che prende parte a una delle prime missioni di colonizzazione su Marte. Chi scrive non è riuscito a montare da sé nemmeno i mobili Ikea che ha in casa: brugole, viti lo hanno sempre più terrorizzato di qualsiasi marziano animato da cattive intenzioni potesse sbucare in un videogame. Forse è per questo che non è scattata la scintilla con il simulatore polacco. Tuttavia, ammetto che è davvero particolareggiato e ben fatto, ai limiti della ‘patologia’. In RMS siamo ormai a un passo (un grande passo per l’umanità), dalla colonizzazione del Pianeta rosso. Ma non saremo noi a esplorare la nuova frontiera spaziale, ma i mitici rover, macchine hi tech in grado di percorrere lunghe distanze e raccogliere materiale fotografico e non solo fondamentale per astronauti e ricercatori.

Rover Mechanic Simulator

Leggi anche: Spacebase Startopia: è bene che Musk giochi a questo gestionale spaziale

Rover Mechanic Simulator si gioca in prima persona. Al sicuro in un laboratorio pieno di strumenti tecnologici, schermi e attrezzi dobbiamo passare in rassegna i Mars Rover, sostituendo le componenti difettose e preparando ogni macchina per le uscite. Si tratta di un videogioco dove le parti giocate consistono nello studio, nell’approfondimento e nella messa in pratica dell’arte di un meccanico marziano. Potrebbe spaventarvi, anche perché i dettagli sono davvero notevoli una volta che zoomiamo sui gioielli a quattro ruote. Eppure il titolo non è per nulla respingente e potrebbe essere un ottimo strumento didattico per chi, magari, studia o ha intenzione di frequentare ingegneria aerospaziale.

Senz’altro Rover Mechanic Simulator richiede dedizione e passione alla materia. Non è un videogioco per chi è in cerca di un’ora da passere spensierato in console. Il premio del nostro lavoro non consiste nella possibilità di pilotare una della macchine marziane. Tutto quel che succede in questo videogioco rimane al sicuro dentro l’officina del Pianeta Rosso. In compenso gli sviluppatori hanno svolto un lavoro eccezionale, scomponendo ciascun veicolo in ogni sua parte. Basta dare uno sguardo al trailer per capire la profondità ingegneristica raggiunta. Pezzo dopo pezzo, descrizione dopo descrizione, vi sembrerà davvero di essere il meccanico di Elon Musk su Marte.

Tags: #MARTE #PLAYSTATION-4 #PLAYSTATION-5 #PYRAMID-GAMES #ROVER-MECHANIC-SIMULATOR #VIDEOGAMES #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo