Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

A Chiavari nasce Wylab, un acceleratore di startup dello sport

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

A Chiavari nasce Wylab, un acceleratore di startup dello sport

Share article
Set prefered

Oltre alle startup, Wylab ospita anche un’area di coworking dedicata ai professionisti del digitale

Oltre alle startup, Wylab ospita anche un’area di coworking dedicata ai professionisti del digitale

Economia Digitale
author avatar
Redazione
8 feb 2016

A Chiavari, a meno di 50 metri dalla sede di Wyscout, nasce Wylab, il primo Sports Tech Business Incubator in Italia, con la finalità di riproporre su larga scala la dinamica di Wyscout in cui l’incontro tra giovani startupper con affermati imprenditori locali ha contribuito a trasformare l’idea iniziale in una realtà affermata a livello internazionale.
Wyscout rappresenta già per molti aspiranti imprenditori un punto di riferimento nel settore dello sport e non solo.

Wylab

Wylab ha un modello di accelerazione ed uno di incubazione simile a quello di altre realtà presenti nel panorama nazionale, ma si caratterizza per tre punti:
1) la focalizzazione sulle startup attive nel settore dello sport data la conoscenza del mercato ed il posizionamento di Wyscout nel settore calcistico unita alle potenzialità dell’applicazione delle nuove tecnologie al settore dello sport; imprenditori e manager affermati di Wyscout potranno diventare i tutor delle startup.

2) la volontà di costituire un centro di eccellenza per società attive nel settore dello sport e non solo: l’obiettivo è rendere Wylab una vera e propria scuola del digitale al servizio del territorio, ma anche un valido modello a livello nazionale e internazionale.

3) la dimostrazione che anche in provincia si può fare azienda: fare impresa in Italia è difficile per molte ragioni e creare startup lo è ancora di più, ma il caso di successo di Wyscout dimostra come una idea interessante, se sostenuta e corretta, possa trovare terreno fertile per la sua crescita anche in provincia.

Trovare un luogo con una elevata qualità della vita, come Chiavari, rappresenta uno stimolo, facilita la creazione di nuove aziende e può essere in grado di attirare giovani talentuosi, invertendo così il trend verso le grandi città.

Wylab1

Oltre alle startup, Wylab ospita anche un’area di coworking dedicata ai professionisti del digitale (sviluppatori, web designer, web agency, informatici) con una duplice finalità:mettere a disposizione delle startup tutti i servizi occorrenti in ambito digitale e creare un polo che possa diventare un punto di riferimento per le aziende del territorio.

Il progetto ha anche una missione sociale: instaurare un clima culturale quanto più favorevole al sostegno dell’imprenditoria, in una realtà come la Liguria tra gli ultimi in fatto di creazione di startup innovative.

Ogni anno saranno lanciati due appuntamenti in cui i giovani potranno presentare le proprie idee: avranno venti minuti di tempo per convincere un gruppo di imprenditori ad investire su di loro. Se il responso sarà positivo comincerà la fase due, quella dell’accelerazione: per quattro mesi l’intuizione sarà accompagnata da esperti messi a disposizione dalla struttura; un periodo di “tutoring” necessario per provare a dare forma al progetto.

Al termine ci sarà l’esame: se verrà superato, la startup potrà rimanere per altri dodici mesi all’interno dell’incubatore in vista dell’ingresso sul
mercato; sarà sostenuta, finanziariamente, dalla “confraternita”, il gruppo di imprenditori che ha deciso di investire sull’idea; in cambio, l’investitore entrerà in possesso di una quota di minoranza.

Wylab

La mission dell’incubatore è costituire un centro di eccellenza per lo sviluppo e la crescita di start up attive nel settore dello sport; diventate “grandi” ed in grado di camminare da sole, le aziende ospitate lasceranno l’incubatore.

Wylab vuole anche essere interlocutore e soggetto di riferimento per le associazioni del settore, a cui potrà offrire servizi specifici. All’interno è presente anche l’associazione San Michele Valore Impresa, nata nel 2008 da un noto gruppo di imprenditori liguri e lombardi, con la finalità di favorire l’imprenditoria giovanile in un periodo pre-crisi quando nessuno in Italia parlava di startup.

Oltre alla comunione di intenti, la presenza di Valore Impresa all’interno di Wylab ne arricchisce l’operato essendo focalizzata su settori tradizionali e complementari rispetto all’incubatore.

Tags: #WYLAB #WYSCOUT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo