Rubriche
Fantini è la prima donna alla guida della Confederazione Europea delle Cooperative di Produzione, Lavoro e Servizi oltre a essere anche vicepresidente di CICOPA
Pugliese classe ’91, ha studiato Scienze politiche e Comunicazione prima di conoscere il mondo delle startup. «All’inizio mi sentivo come un pesce fuor d’acqua». Oggi assieme ad Alessandro Monticelli (Ceo) guidano Green Independence. «Abbiamo sviluppato una tecnologia capace di produrre energia solare, acqua purificata e idrogeno verde in maniera decentralizzata. Tutto questo nel profondo Sud»
Nata a Cordoba, in Argentina, figlia di terza generazione di immigrati italiani. Da giovanissima ha lasciato la sua terra natale per l’Italia. Ha da sempre avuto le idee chiare: «Volevo essere indipendente e fare una bella carriera, ma ne doveva valere la pena. Non è facile lasciare la tua famiglia a 20 anni e iniziare da zero». Per Unstoppable Women, l’intervista alla Managing Director di Wobi Italia
Tra le ospiti: l’avvocato Lucia Maggi, la psicologa Susanna Grassi, la scrittrice Carolina Capria, la content creator Sara Busi, la startupper Claudia Caperna, la responsabile Coordinamento Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano, Layla Pavone, la visual artist Lorenza Liguori, le professoresse Luisa Damiano e Simona Tiribelli
Nel 1883 Lidia Poët fu la prima donna iscritta all’Ordine degli avvocati, ma il sistema la escluse dopo pochi mesi. Lei continuò a battersi con determinazione: la sua storia è quella di una pioniera che trasformò un’ingiustizia in un seme di cambiamento
È il giorno di Unstoppable Women all’Università IULM. Per la Milano Digital Week 2025 il Talk su estetica e identità nell’era digitale
“Specchi riflessi”, a partire dalle 16:30, sarà l’occasione per discutere anche di consenso con esperte e imprenditrici. Per conoscere alcune speaker ecco le nostre tre interviste a Lucia Maggi, Susanna Grassi e Carolina Capria
Quanti errori si commettono nell’illusione che nella propria vita digitale si possa fare tutto senza conseguenze. Ne abbiamo parlato con la Ceo e Partner di 42 Law Firm: «Oggi con l’AI è semplice generare contenuti spazzatura». Maggi sarà ospite il 2 ottobre all’università IULM in Specchi Riflessi, il nuovo evento Unstoppable Women durante la Milano Digital Week
Esperta di consulenza da 10 anni fa parte del brand di cosmetica. Sinora si è occupata di Finance project management e di integrazioni di nuovi brand nel Gruppo
La psicoterapeuta classe ’78 in Brianza ha realizzato il suo sogno. «Vivo in un maneggio, lì ho il mio studio e lavoro anche con i cavalli, validi alleati di un percorso terapeutico utile per ritrovare l’autostima e non solo». Dopo il lavoro in grandi multinazionali del pharma, il ritorno alla psicologia durante il Covid. «La pandemia mi ha aiutata a riflettere su quello che volevo davvero». Sarà ospite il 2 ottobre all’università IULM per “Specchi Riflessi”, il nuovo evento Unstoppable Women
Bolognese classe 1981, Valentina Zini è mamma e autrice del libro “Che due maroni”. Dopo quindici anni impegnata a organizzare eventi, poi la svolta. «Mi sono avvicinata al mondo del benessere naturale come lo yoga Kundalini, la ginnastica posturale, la respirazione». L’intervista nella nuova puntata di Unstoppable Women
StartupItalia
RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024, Reg. Stampa 144
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: € 26.422,79, PEC startupitalia (at) legalmail.it
