In ritardo rispetto al progetto Stargate del competitor OpenAI – del valore di 500 miliardi di dollari – Anthropic ha annunciato in queste ore un piano comunque ambizioso per rimanere al passo con le altre società leader del settore. L’ex startup fondata dai fratelli Amodei ha presentato una partnership da 50 miliardi di dollari con la realtà UK Fluidstack per costruite negli Stati Uniti datacenter che serviranno come infrastruttura per la propria Intelligenza artificiale.

Cosa sappiamo sul piano da 50 miliardi di Anthropic sui datacenter?
Come si legge su TechCrunch i datacenter sorgeranno nel Texas e nello Stato di New York. «Ci stiamo avvicinando all’Intelligenza artificiale che può accelerare la scoperta scientifica e aiutare a risolvere problemi complessi in modi che prima non erano possibili», ha dichiarato Dario Amodei, il Ceo di Anthropic.
Attualmente l’ex startup si affida già alle infrastrutture di Google e di Amazon, quest’ultima tra i principali investitori di Anthropic. In un partita come quella dell’AI le società di frontiera si stanno muovendo anche per assicurarsi una rete di datacenter proprietaria, esattamente come sta facendo OpenAI con Stargate, progetto da mezzo trilione di dollari in collaborazione con Oracle e SoftBank. Ricordiamo che anche Meta ha annunciato un’iniziativa ancora più ambiziosa da 600 miliardi di dollari sui datacenter. A benedire simili investimenti c’è nel dietro le quinte l’amministrazione Trump, decisa a vincere questa partita contro la Cina.

