4T: Tech Transfer Think Tank

Tema 2017 Tech Transfer 4.0: connettere le eccellenze. La via italiana dell’industria del futuro

Agendastart: 20 ott 2017
Agendaend: 20 ott 2017
Agendavia Gramsci, 53 Roma

La via italiana alla quarta rivoluzione industriale parte da bisogni ed eccellenze peculiari che in questo evento verranno analizzate per tracciare un percorso: grazie alla sorprendente multidisciplinarietà presente nel territorio, porta o può portare a risultati eccellenti quando si organizza la creazione, la gestione e il trasferimento delle conoscenze in una collaborative innovation. Le istituzioni e il mondo finanziario sono da tempo attenti a questi aspetti e debbono continuamente evolvere le normative e i criteri di finanziamento per meglio adattarsi a questa via italiana.

Agenda

9.30-10.30 Registrazione

10:30-10:45 Welcome address
Enrica Acuto Jacobacci, CEO @ Jacobacci & Partners
Guido Fabiani, Assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive della Regione Lazio e Rettore Università Roma Tre
Teodoro Valente, Pro Rettore alla Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico, Sapienza Università di Roma

10:45-11:30 Nuovi bisogni del mercato sia B2B che B2C
Modera: Cristiano Seganfreddo, Fondatore e Direttore di Progetto Marzotto
Massimiliano Granieri, Professore di Diritto Privato Comparato @ Università degli Studi di Brescia e Membro Consiglio Direttivo @ NETVAL
Maria Roberta Perugini, Socia @ Studio legale Jacobacci & Associati
Franco Stivali, Innovation Manager @ Ferrovie dello Stato Italiano

11.30-12.15 Mappatura delle eccellenze
Arti Ahluwalia, Professore @ Università degli Studi di Pisa
Lucio Azzola, Global R&D Manager @ Gruppo ABB
Sergio Cavalieri, Professore @ Università degli Studi di Bergamo
Shiva Loccisano, Responsabile Ufficio Technology Transfer @Politecnico di Torino
Ettore Murciano, VP, Channel Sales and Alliances @ Loop AI Labs

12.15-13.00 La multidisciplinarietà: dialogo tra diversi settori
Modera: Lucia Chierchia, Head of Innovation Hub, Electrolux Group
Vito Albino, Professore @ Politecnico di Bari
Paolo Gaudenzi, Sapienza, Università di Roma
Layla Pavone, Amministratore Delegato @ Digital Magics
Marco Vecchio, Segretario @ ANIE Automazione e ANIE Energia

13.00-14.00 Box lunch time

14.00-15.00 Strategia aziendale e collaborative innovation
Modera: Paolo Ernesto Crippa, Partner @ Jacobacci & Partners
Alberto Di Minin, Professore @ Scuola Superiore Sant’Anna
Claudia Miani, Innovation & Management Advisor @ CM Consulenze Manageriali
Ruggero Recchioni, Head of Innovation for the Service Industry @ Intesa Sanpaolo
Maurizio Rovaglio
Stefano Uberti, Professore @ Università degli Studi di Brescia
Cristiano Arrigoni, Direttore @ Bergamo Sviluppo

15.00-15.45 La via finanziaria: forme di finanziamento all’innovazione
Modera: Diana Saraceni, General Partner Panakes SGR
Mattia Corbetta, Membro della Direzione Generale per la Politica Industriale, la Competitività e le PMI
Silvia Fedeli, Sapienza, Università di Roma
Claudio Giuliano, Managing Partner @ Innogest SGR Spa
Eugenio Iannone, Fondatore del lab-on-chip Dianax

15.45-16.15 Domande e risposte

16.15-16.30 Conclusioni in infografica

Evento riservato a CEO, imprenditori e manager d’impresa.

Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti, iscrizione obbligatoria.