Il 30 settembre alla Camera di Commercio interventi, riflessioni e tavole rotonde legati al tema della digitalizzazione
Cisco | Digitalks a Brescia



Il 30 settembre Cisco fa tappa a Brescia (Camera di Commercio, via Luigi Einaudi 23) con Digitalks. L’appuntamento, che prevede una serie di interventi, riflessioni e tavole rotonde legati tutti al tema della digitalizzazione, si svolgerà nell’ambito di Supernova, il festival dell’innovazione e della creatività organizzato da Talent Garden. L’edizione 2016 di Supernova è dedicata a come tecnologia e innovazione si integrano all’interno di un ambiente condiviso, dove per ambiente si intende non solo quello naturale, ma anche quello virtuale, sociale e connesso. In quest’ottica si inserisce il contributo che Cisco vuole dare al tema dell’evento attraverso il suo Digitalks. Per la diretta Digitalks si può seguire l’hashtag #Digitalks su Twitter, l’account Twitter @CiscoItalia e la pagina Facebook di Cisco Italia. La partecipazione all’appuntamento è gratuita, per registrarsi e partecipare QUI.
La digitalizzazione trasforma tutti gli ambienti del Paese
Una mattinata di scambio e un confronto aperto su come la digitalizzazione trasforma e influenza positivamente tutti gli ambienti in cui si forma, cresce, si sviluppa dal punto di vista economico e sociale un paese: saranno presenti esperti che presenteranno esperienze personali e professionali di successo nell’ambito dell’istruzione, della pubblica amministrazione, del turismo e saranno raccontate storie di aziende e persone rappresentative dei diversi modelli che caratterizzano la nostra identità industriale, dal Made in Italy di nascita e tradizione artigianale alle realtà ad elevato contenuto tecnologico e innovativo che sono i capisaldi del sistema produttivo del nostro Paese e dello stesso territorio Bresciano.
Un piano da 100 milioni di dollari
L’impegno di Cisco per supportare la trasformazione digitale è sempre cresciuto nel corso degli oltre 25 anni di attività dell’azienda in Italia, ed è culminato a gennaio 2016 con la presentazione di Digitaliani, un piano dedicato all’accelerazione del processo di digitalizzazione del Paese sostenuto da un investimento di 100 milioni di dollari nell’arco di tre anni.
«La digitalizzazione – ha sottolineato Agostino Santoni, AD di Cisco Italia – è un’occasione per far crescere l’Italia e le varie realtà territoriali che la compongono e che hanno determinato negli anni il successo di quel marchio famoso in tutto il mondo rappresentato dal Made in Italy. Grazie allo sviluppo digitale, agli strumenti e alle soluzioni che ci fornisce, è possibile valorizzare al massimo la centralità del fattore umano all’interno dell’ambiente che ci circonda. Raccontare storie di Digitaliani come faremo in Digitalks – ha aggiunto – è un modo per far comprendere a tutti che il fattore umano può essere il perno su cui il Paese può costruire un percorso armonico, caratterizzato da una visione condivisa, verso il suo futuro digitale».