CMSPIRITUALITY | Does spirituality exist in a digitalized world?

CreativeMornings nasce nel 2008 dal desiderio di Tina Roth Eisenberg di creare un evento continuo e accessibile per la comunità creativa di New York. Il concetto era semplice: colazione e una breve chiacchierata un venerdì mattina al mese. Ogni evento sarebbe gratuito e aperto a chiunque. Oggi, i partecipanti si riuniscono nelle città di tutto… Read more »

Agendastart: 22 lug 2022
Agendaend: 22 lug 2022
Agendaonline

CreativeMornings nasce nel 2008 dal desiderio di Tina Roth Eisenberg di creare un evento continuo e accessibile per la comunità creativa di New York. Il concetto era semplice: colazione e una breve chiacchierata un venerdì mattina al mese. Ogni evento sarebbe gratuito e aperto a chiunque.

Oggi, i partecipanti si riuniscono nelle città di tutto il mondo, dal vivo e online, per godere di connessioni creative, comunità stimolanti e generose opportunità. Gli host volontari e i membri del loro team organizzano capitoli locali che non solo celebrano il talento creativo di una città, ma promuovono anche uno spazio aperto per connettersi con persone che la pensano allo stesso modo. Dalle leggende del design agli eroi della città natale, i relatori vengono selezionati da ogni capitolo in base a un tema globale.

Il 22 luglio 2022 alle ore 08:30 a Tangity, Milano, si terrà l’evento: “CMSPIRITUALITY | Does spirituality exist in a digitalized world?”. 

Insieme alla speaker Bianca Bonetti imprenditrice, amante dei mercati emergenti, che ha vissuto in Africa, dove ha re-imparato l’arte di guardarsi dentro si parlerà di spiritualità.

Viviamo in un mondo dove tutto cambia velocemente, i nostri valori, i nostri metodi di comunicazione, le nostre strutture sociali. Cerchiamo di navigare meglio che possiamo in questi mari sconosciuti. Ma dove possiamo rifugiarci? Che cos’è la spiritualità oggi in un mondo in cui tutto è così frenetico?

Facciamo un piccolo passo indietro per reimparare il linguaggio del nostro spirito. Gratitudine, vera connessione, l’arte della gentilezza.

Per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento visita il sito