Digital Safari: il tour di Nana Bianca per esplorare la “giungla” del digitale

Nana Bianca lancia un appuntamento fisso ogni martedì dal 17 maggio al 21 giugno per 6 eventi dedicati al marketing digitale. 18 professionisti esploreranno trend e opportunità per approfondire il dibattito sulla comunicazione dei nuovi media.  Gli ospiti Riccardo Pirrone, social media manager di Taffo; Francesca Milano, responsabile Chora Live Francesco Oggiano, digital journalism; Francesco… Read more »

Agendastart: 17 mag 2022
Agendaend: 21 giu 2022
Agendaonline

Nana Bianca lancia un appuntamento fisso ogni martedì dal 17 maggio al 21 giugno per 6 eventi dedicati al marketing digitale. 18 professionisti esploreranno trend e opportunità per approfondire il dibattito sulla comunicazione dei nuovi media. 

Gli ospiti

Riccardo Pirrone, social media manager di Taffo; Francesca Milano, responsabile Chora Live Francesco Oggiano, digital journalism; Francesco Agostinis, cofondatore di LOOP; Yari Brugnoni, cofondatore di NOT JUST ANALYTICS; Gian Luca Comandini, fondatore di Acta Fintech/You&Web; Lorenzo Baglioni, cantante e autore e tanti altri.

Gli appuntamenti

Lo spazio di Nana Bianca a San Frediano, Firenze, ospiterà i sei eventi gratuiti, ogni martedì, dal 17 maggio al 21 giugno. Il format prevede un dibattito sul tema della serata, dalle 18.00 alle 19.30, a seguire l’aperitivo con dj set al The Stellar, ristorante e lounge bar che si trova nella sede di Nana Bianca, dove continuare il confronto tematico su innovazione e futuro.

Ogni evento sarà condotto da Luca Cappiello, Digital Strategist e Annagrazia Stifanelli, Space Manager di Nana Bianca.

Il primo: 17 maggio

Si intitola: Da social network a sistemi di comunicazione di massa, il primo appuntamento di questo Digital Safari affronta il tema dei social media che sono cambiati nel tempo passando da strumento di condivisione a strumento di informazione. Si parlerà degli effetti che ha avuto questo cambio di paradigma, sia sull’evoluzione delle notizie stesse sia sulle abitudini degli utenti.

Intervengono: Francesco Oggiano, Digital Journalist; Valentina Cesarini, Head of Social VD News; Francesca Milano, Head of Chora Live

Il secondo: 24 maggio

Si intitola: Digital marketing: presente e futuro dell’advertising, il secondo appuntamento del Digital Safari è dedicato alle dedicato alle nuove strategie di comunicazione da adottare nel post pandemico.

Intervengono: Francesco Agostinis, Co-Founder di LOOP srl e Facebook ads Expert, Alessandro Frangioni, Founder Roads® e Brand Marketing Advertising & Automation Specialist, Adelaide Cappellini, Digital Marketing Specialist presso Wodka

Il terzo: 31 maggio

Si intitola: NFT istruzioni per l’uso, il terzo appuntamento di questo viaggio nella giungla del Digital esplora il ruolo che la tecnologia blockchain e il concetto di decentralizzaizione stanno giocando nel creare nuovi scenari di prodotto e di interazione. Parleremo quindi di NFT, cosa sono e come funzionano e di Metaversi, come prossima frontiera del social.

Intervengono: Gian Luca Comandini, Founder Acta Fintech/You&Web e Blockchain Expert MISE, Gian Paolo Masciari, CEPAS© Blockchain Innovation Manager e Co-Director Startup Grind©, Sheila Salvato, Creative Director Nana Bianca.

Il quarto: 7 giugno

Si intitola: Social media, l’importanza di avere una strategia, il quarto appuntamento del Digital Safari approfondisce l’importanza della strategia, del piano editoriale e del real time marketing.

Intervengono: Riccardo Pirrone, SMM per Taffo e formatore per KiRsocial e per lo IED, Pietro Resta, content creator e autore di “Non sei mai stato a Firenze se…”, Lorenzo Baglioni, cantante, presentatore e autore.

Il quinto: 14 giugno

Si intitola: Growth hacking, è una questione di mindset e indaga come si diventa growth hacker, quali tool si utilizzano e il tipo di approccio che un growth hacker ha verso strategie e obiettivi.

Intervengono: Matteo Aliotta, Growth Marketing Manager, Antonio Civita, Innovation, JTBD, OKR, Susanna Rosa, Growth Marketing Manager Learnn.

Il sesto: 21 giugno

Si intitola: personal branding, influencer, l’importanza della community e analizza l’ottimizzazione dei profili social per fare personal branding, l’importanza della community, come si analizza la crescita dei profili social: strategie e metodi di lavoro per far funzionare un progetto attraverso i social network.

Intervengono: Yari Brugnoni, Co-Founder NOT JUST ANALYTICS; Pietro Fruzzetti, Brand & Marketing Manager; Giuliano, Nanni e Riccardo di Caffè Design.

 

Per seguire il Safari registrati agli eventi: EventBrite