Dialogo tra le startup e i principali investitori italiani
Ecosistema startup: l’opportunità di fare impresa innovativa



L’ecosistema startup in Italia oggi è rappresentato da più di settemila imprese innovative, distribuite tra le diverse regioni, tra cui spiccano per maggiore concentrazione territoriale la Lombardia e l’Emilia Romagna. Un totale di oltre trentacinquemila persone tra soci e dipendenti impegnati a fare business, innovando il sistema Paese e valorizzando il Made in Italy.
Tra i diversi attori presenti nell’ecosistema, Assintel, Associazione Nazionale delle Imprese ICT e Digitali di Confcommercio, punta ad offrire ai suoi associati un programma di servizi completo, tra cui l’opportunità di dialogo con i principali investitori del panorama italiano. Una delle principali cause di fallimento delle startup è infatti il mancato accesso ai fondi necessari per perseguire le loro attività di business, per cui risulta di primaria necessità l’opportunità di presentare la propria idee d’impresa a coloro che potrebbero supportare la crescita della startup.
Il programma del convegno prevede una prima parte di interventi mirati a inquadrare meglio il panorama startup italiano, con le sue necessità e le opportunità da sfruttare. Il pomeriggio invece ospiterà degli incontri one to one tra le startup partecipanti e i principali investitori italiani o piattaforme di investimento.
ore 9.30 Registrazione dei partecipanti
ore 10.00 Saluto di benvenuto e apertura dei lavori
Giorgio Rapari, Presidente Assintel
ore 10.15 Interventi a cura di:
Il fenomeno startup in Italia: statistiche e numeri di un ecosistema
David Casalini, Cofondatore e Amministratore Delegato RnDlab, CEO StartupItalia!
Le istituzioni a supporto dell’innovazione
Roberto Albonetti, Direttore Generale Università e Ricerca Open Innovation Regione lombardia
Le competenze digitali necessarie ad un’impresa innovativa
Andrea Granelli, Centro di Formazione Management del Terziario CFMT
Di cosa hanno bisogno le startup?
Gabriele Ferrieri, CFO iCarry, delegato Progetto Startup Assintel
ore 12.30 Q&A
ore 13.00 Networking Lunch
ore 14.00 Incontri one to one tra le startup e gli investitori
ore 17.00 Chiusura Lavori