L’Open Innovation Summit 2021 si terrà mercoledì 30 giugno in streaming dalle 10.00 alle 17.00. Diventa lo strumento interdisciplinare per raggiungere i tre imperativi della Commissione Europea: transizione ecologica e digitale, sostenibilità e inclusione, un abilitatore dello sviluppo, acquistando un ruolo sempre più importante in ottica di crescita. L’evento annuale organizzato da Digital Magics con Il… Read more »
OPEN INNOVATION SUMMIT 2021



L’Open Innovation Summit 2021 si terrà mercoledì 30 giugno in streaming dalle 10.00 alle 17.00. Diventa lo strumento interdisciplinare per raggiungere i tre imperativi della Commissione Europea: transizione ecologica e digitale, sostenibilità e inclusione, un abilitatore dello sviluppo, acquistando un ruolo sempre più importante in ottica di crescita.
L’evento annuale organizzato da Digital Magics con Il Sole 24 Ore, in collaborazione con 24 ORE Eventi, in cui rappresentanti delle istituzioni, delle aziende e dell’ecosistema startup si interrogheranno su quali siano oggi i nuovi percorsi dell’Open Innovation per progettare un’azienda sostenibile, modernizzare la pubblica amministrazione e realizzare l’economia circolare.
Fra i temi evidenziati come strategici dalla Commissione Europea vi è la necessità di rivedere la mobilità in una chiave più sostenibileg. A questo tema è dedicata una tavola rotonda in cui interverranno, fra gli altri, Anna Maria Valentino, Responsabile Vertical Marketing Transportation, Enterprise Market, Gruppo TIM e Marta Romero, Co-founder di Smace, startup che favorisce il ritrovamento dell’equilibrio vita-lavoro permettendo alle aziende e agli smartworkers di lavorare soggiornando nelle più belle località d’Italia.
Centrale nella fase in cui stiamo entrando sarà inoltre la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Questi argomenti saranno al centro di una tavola rotonda con rappresentati di Lutech e VMware, aziende che stanno contribuendo alla digitalizzazione in ambito sanitario, ma anche con Roberta Cocco, Assessora a Trasformazione digitale e Servizi civici Comune di Milano e Paolo Barberis, Fondatore e Presidente Nana Bianca.
La giornata sarà inoltre un’occasione per fare il punto su tematiche quali il ponte che ancora serve all’Italia per unire aziende, startup e PMI innovative, l’industria 4.0 e la necessità di implementare sempre di più un’economia circolare, le innovazioni tecnologiche in settori chiave per l’economia italiana come il Food e i viaggi. Su questi spunti interverranno, fra gli altri, Anna Ascani, Sottosegretario Ministero Sviluppo Economico, Claudia Pingue, Responsabile del Fondo Technology Transfer di CDP Venture Capital e Marco Gay, Amministratore Delegato Digital Magics.
L’agenda dell’evento è disponibile a questo link
Per partecipare all’evento è necessario accreditarsi qui
Per iscriversi: https://virtualevent.ilsole24ore.com/open-innovation-summit/
Open Innovation Summit vede come main partner CRIF, Modis, e TIM. Event partner sono Lutech, VMware e Unipol. Partner tecnici dell’iniziativa sono Talent Garden e DOL.