SAP NOW 2020: dal 27 al 29 ottobre l’evento digitale per capire il domani

Saranno più di 90 i contributi che animeranno le tre giornate di SAP NOW 2020 – in programma dal 27 al 29 ottobre – con dirette da studio, webcast con esperti e interviste a figure di spicco del mondo imprenditoriale e industriale. Al centro del dibattito innovazione, tecnologia, digitale e sostenibilità, ingredienti indispensabili per tornare… Read more »

Agendastart: 27 ott 2020
Agendaend: 29 ott 2020
Agendaonline

Saranno più di 90 i contributi che animeranno le tre giornate di SAP NOW 2020 – in programma dal 27 al 29 ottobre – con dirette da studio, webcast con esperti e interviste a figure di spicco del mondo imprenditoriale e industriale. Al centro del dibattito innovazione, tecnologia, digitale e sostenibilità, ingredienti indispensabili per tornare a crescere e impostare le basi per un futuro più resiliente. Per registrarsi alla tre giorni è necessario iscriversi dal sito ufficiale, dove è disponibile anche l’agenda con gli interventi e le tematiche che saranno affrontate da esperti di settore giorno dopo giorno.

 

SAP NOW 2020 parte martedì 27 ottobre con Business in Action, giornata di incontri e contributi dedicata alle imprese intelligenti e alle sfide per affrontare il nuovo corso economico mondiale ridisegnato da una normalità figlia dell’emergenza. Nel giorno di inaugurazione interverranno Emmanouel Raptopoulos, Amministratore Delegato di SAP Italia, Dario Fabbri, giornalista e consigliere scientifico e coordinatore America di LimesCorrado Passera, Fondatore e CEO di illimity, e Micol Fornaroli, Group Chief Executive Officer MTD Medical Technology and Device.

 

Il secondo giorno, mercoledì 28 ottobre, sarà dedicato alle Piccole e Media Imprese e a come la vitalità di queste realtà sarà essenziale per dare nuove prospettive e crescita al Paese. Tornare a Crescere, questo il fil rouge della giornata che vedrà tra gli altri l’intervento di apertura di Adriano Ceccherini, Direttore Mercato PMI di SAP Italia e Massimo Temporelli, Presidente co-founder di The FabLab.

 

Giovedì 29 ottobre il tema principale di SAP NOW 2020 sarà incentrato sulla Circular Transformation, l’Industry 4.0 e le nuove strategie di sostenibilità per la creazione di valore sociale, ambientale ed economico alla base di uno sviluppo responsabile delle organizzazioni e della società. Aprirà i lavori Carla Masperi, Chief Operating Officer di SAP Italia in collaborazione con Marco Taisch, Professore Ordinario, Politecnico di Milano.

 

Oltre a poter seguire la tre giorni in diretta, sarà possibile recuperare tutti i contenuti on demand, registrandosi sul sito. Saranno sei i canali tematici in cui verranno raggruppati tutti i contributi di SAP e dei suoi Partner: Digital Core | Cloud ERPFinanceCustomer Experience e Human ExperienceProcurement & Spend ManagementDigital Supply Chain & Manufacturing e Business Technology Platform.