Distanziamento sociale. Allo stato attuale, è possibile un capitalismo inclusivo degli uomini rispetto a quello predatorio degli algoritmi? Quali sono le conseguenze del social distancing con cui facciamo i conti a un anno dallo scoppio della pandemia? A rispondere a queste domande sarà Mauro Aprile Zanetti, Chief Business Evangelist di Cloud4Wi, in un incontro online… Read more »
Social [Media] Distancing, l’evento di Innois e The Net Value con StartupItalia



Distanziamento sociale. Allo stato attuale, è possibile un capitalismo inclusivo degli uomini rispetto a quello predatorio degli algoritmi? Quali sono le conseguenze del social distancing con cui facciamo i conti a un anno dallo scoppio della pandemia? A rispondere a queste domande sarà Mauro Aprile Zanetti, Chief Business Evangelist di Cloud4Wi, in un incontro online moderato da Chiara Trombetta, vice direttrice di StartupItalia, al quale parteciperanno Carlo Mannoni, direttore generale Fondazione di Sardegna, e Mario Mariani, founder di The Net Value.

Durante l’evento, previsto per il primo aprile alle 18, organizzato da Innois e The Net Value in collaborazione con StartupItalia, Mauro Aprile Zanetti, facendo leva sull’umorismo, propone di sospendere il senso comune che si da alle cose (elogio del rovescio) per cercare di squarciare quel velo di omologazione della persona, dei suoi comportamenti e dei suoi dati personali, con un’attenzione particolare rivolta al mondo dei social network.
Leggi anche: Abinsula: storia di un successo sardo che ha conquistato la Cina
Il Covid, con il quale oramai conviviamo da un anno, ha improvvisamente sconvolto equilibri geopolitici, economici, tecnologici e culturali sedimentati con lunghi processi di globalizzazione a cavallo tra la fine del XX secolo e l’inizio del nuovo millennio. La “disruption tecnologica” è stata spazzata via dalla “disruption della natura”, attraverso la quale il Coronavirus ha fatto implodere modelli e piani di affari costringendo a una riconversione, a ripensare daccapo modelli di business e strategie commerciali. Nel contempo, alcuni big players del settore Tech, anche grazie al social distancing, si sono ingigantiti esponenzialmente, avendo puntato pesantemente sull’online, finendo per controllare un monopolio di dati. Riflessioni e interessanti spunti di approfondimento emergeranno in questo mare magnum dove fare luce e chiarezza si rende, oggi, necessario.