Startup Europe Week Bari 2017

Startup Europe Week farà tappa a Bari 9 e 10 febbraio, presso Impact Hub Bari (via Volga c/o Fiera del Levante) e Confindustria Bari-Bat, coinvolgendo istituzioni, imprenditori, investitori e startup

Agendastart: 9 feb 2017
Agendaend: 10 feb 2017
AgendaFiera del Levante Bari

Startup Europe Week farà tappa a Bari 9 e 10 febbraio, presso Impact Hub Bari (via Volga c/o Fiera del Levante) e Confindustria Bari-Bat, coinvolgendo istituzioni, imprenditori, investitori e startup. Startup Europe Week è un’iniziativa di Startup Europe in collaborazione con la Commissione Europea e il Comitato delle Regioni in programma tra il 6 e il 10 febbraio. L’evento coinvolgerà 28 stati ed oltre 350 regioni europee nel dibattito sull’importanza delle politiche territoriali quali elemento imprescindibile per la creazione d’impresa. Startup Europe Week Bari è un’occasione di confronto, crescita e networking per la Puglia. L’edizione di Bari della Startup Europe Week è organizzata dal team composto da Anna Ressa, Enzo Notaristefano ed Impact Hub Bari. Partner dell’iniziativa: Confindustria Bari Bat, Augmentum e Digital Magics. Su Twitter l’hashtag è #SEWBari.

Chi interviene a Bari

Fra i protagonisti della due giorni a Bari, Beatrice Covassi, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, che presenterà il progetto UE “Start-up & Scale-up”, Marco Gay, Presidente nazionale di Confindustria Giovani e vicepresidente di Digital Magics che parlerà alle imprese del territorio delle potenzialità dell’Open Innovation e del Club Deal. Alessio Muciaccia e Mariarosaria Scherillo di Confindustria Bari e Bat che (in diversi panel e nell’arco delle due giornate), presenteranno le iniziative associative a supporto della creazione e dello sviluppo d’impresa. Ernesto Somma del Comitato Investimenti di Invitalia Ventures SGR, Ezio Chiari dell’Innovation Center Intesa Sanpaolo,Enzo Tucci di Augmentum e Digital Magics Bari e Giovanni De Caro di Campania New Steel. Mariarita Costanza e Nicola Lavenuta, fondatori della lanciatissima realtà Macnil Gruppo Zucchetti, ed ambasciatori del progetto “Murgia Valley”. Grande spazio verrà dato alle best practices pugliesi: startup che si sono distinte negli ultimi anni per aver ricevuto investimenti importanti e per aver raggiunto una rilevante posizione di mercato.

Pitch Competition

Venerdì 10 febbraio in programma la Pitch Competition durante la quale startup del territorio potranno presentare il proprio progetto imprenditoriale ad una platea di imprenditori e ad una giuria di esperti, che assegnerà i premi “in kind” messi a disposizione da ospiti e partner: qui il form di candidatura a questa fase.