Appuntamento a Milano con l’ultima tappa del FastTrack World Tour 2016, l’iniziativa di Startupbootcamp FoodTech, primo acceleratore foodtech
Startupbootcamp FoodTech | FastTrack Milano



Startupbootcamp FoodTech fa tappa a Milano il 13 settembre con Cisco e Make a Cube per una giornata di mentoring alle migliori startup foodtech. Appuntamento con FastTracks, una serie di eventi in cui 9 startup presentano il loro progetto davanti a mentor internazionali. Previste sessioni one to one per discutere del vostro prodotto, dell’idea, e della squadra. Si potranno avere risposte su temi come la raccolta di fondi, lo sviluppo del business e l’application per un acceleratore. Presenti all’incontro Peter Kruger (CEO & Managing Director Startupbootcamp FoodTech), Diego Falanga (COO Startupbootcamp FoodTech), Enrico Mercadante (Senior Manager CISCO), Anna Testa (Product Sales Specialist Digitization CISCO), Andrea Marchelli (Marketing Director
Monini S.p.A.). QUI per partecipare.
Leggi anche: FastTrack, 10 tappe per trovare le migliori startup food del mondo: 2 in Italia

Alla scoperta dei 10 ecosistemi foodtech migliori del mondo
Da Londra a Milano, passando per Berlino, Roma (presso Spazio M3), New York, Istanbul: 10 tappe in tutto, alla scoperta dei 10 ecosistemi foodtech migliori del mondo. Obiettivo, fare in modo che le startup selezionate incontrino investitori e partner commerciali. FastTrack World Tour 2016 è l’iniziativa di Startupbootcamp FoodTech, primo acceleratore globale e indipendente del foodtech: il tour mondiale è sostenuto da Cisco. Non solo. Le startup partecipanti ad ogni FastTrack avranno la possibilità di essere selezionate per il programma di accelerazione Startupbootcamp FoodTech. QUI per candidarsi. La prima tappa è stata il 22 giugno a Londra. Ultima, il 13 settembre a Milano, presso Make a Cube.