Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Burrow of the Fallen Bear, un RPG arcobaleno alla ricerca del proprio partner

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Burrow of the Fallen Bear, un RPG arcobaleno alla ricerca del proprio partner

Share article
Set prefered

Da Male Doll una nuova visual novel dedicata alla comunità LGBTQ+

Da Male Doll una nuova visual novel dedicata alla comunità LGBTQ+

author avatar
Alessandro Di Stefano
12 gen 2023

I videogiochi che raccontano l’amore omosessuale sono in crescita. A volte lo fanno con grande profondità emotiva – vedi la saga di The Last of Us – altre volte con tenera leggerezza – vedi Freezer Pops. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti. Burrow of the Fallen Bear: A Gay Furry Visual Novel, disponibile anche su Nintendo Switch, è per l’appunto una visual novel in cui i protagonisti sono animali antropomorfi che vivono in un mondo dalle atmosfere e melodie medievali. L’azione è ridotta all’osso e quel che il gamer può fare è scegliersi il proprio partner ideale, in un viaggio pieno di avventure.

Sviluppato da Male Doll, software house che punta a realizzare esperienze gaming proprio per chi è sensibile alle tematiche della comunità LGBTQ+, Burrow of the Fallen Bear: A Gay Furry Visual Novel è un prodotto artisticamente valido. All’inizio del titolo il gamer può scegliere se visualizzare gli sprite in maniera animata o statica. Bivio che non abbiamo francamente capito dal momento che la prima modalità è senz’altro preferibile per rendere un minimo dinamiche le sessioni di dialoghi.

Localizzato in inglese, Burrow of the Fallen Bear: A Gay Furry Visual Novel ha il difetto di un audio design che non segue alla perfezione il ritmo della narrazione. Più volte il sonoro viene bruscamente interrotto mentre il protagonista sta riflettendo o esplorando. Al netto della scelta di mettere in scena un gioco che parla dell’amore gay tra questi animali dal carattere decisamente adolescenziale, non abbiamo potuto fare a meno di notare alcuni cliché, a cominciare dal fatto che ciascuno di questi maschi ha fisici e addominali fuori dalla norma.

Detto questo non ci sono scene esplicite e tutto rimane su un terreno di tenerezze e complicità. Il gamer potrà inoltre collezionare immagini dei momenti più emozionanti vissuti nel corso del viaggio. Se ci chiedete se Burrow of the Fallen Bear sia o meno un prodotto valido, rispondiamo che dal punto di vista grafico il videogioco è più che solido, con disegni e ambientazioni ben realizzate. Purtroppo dal punto di vista della storia non siamo altrettanto convinti.

Tags: #BURROW-OF-THE-FALLEN-BEAR #NINTENDO-SWITCH #VIDEOGIOCHI #VISUAL-NOVEL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo