Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
IMPACT

Caro carburante, le app per chi vuole risparmiare sul pieno al distributore

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Caro carburante, le app per chi vuole risparmiare sul pieno al distributore

Share article
Set prefered

Prezzi che tornano a salire dopo lo sconto voluto dal governo Draghi non prorogato. Ecco dunque alcune soluzioni per individuare le stazioni di servizio meno care

Prezzi che tornano a salire dopo lo sconto voluto dal governo Draghi non prorogato. Ecco dunque alcune soluzioni per individuare le stazioni di servizio meno care

author avatar
Alessandro Di Stefano
10 gen 2023

L’anno non è partito al meglio per i milioni di italiani che utilizzano l’auto ogni giorno. Ai distributori soprattutto benzina e diesel hanno subìto un rincaro dopo la decisione del governo di non prorogare lo sconto voluto dall’ex presidente del Consiglio Draghi e che aveva fatto rifiatare i cittadini, già messi a dura prova dall’inflazione, tra caro energia e prezzi in crescita su tutti i comparti merceologici. Con questo articolo ci limiteremo a fornire alcuni esempi di app disponibili per iOS e Android con le quali gli utenti possono verificare le stazioni di rifornimento più economiche di giorno in giorno.

Leggi anche: Come risparmiare sulla bolletta del gas: sette consigli

Risparmiare sul carburante? C’è l’app

  • Osservaprezzi Carburanti: non si tratta di un’app, ma di un sito gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex Ministero dello Sviluppo Economico). Visitandolo sia da browser sia da smartphone è possibile individuare – bisogna cliccare sul bottone ricerca impianti – le stazioni di rifornimento nella propria provincia, filtrare per tipo di carburante e per ordine di prezzo (crescente o decrescente).
  • Prezzi Benzina: al momento l’app è disponibile soltanto per gli utenti registrati (il servizio è gratuito) su iOS e Android. Anche in questo caso c’è possibilità di confrontare il prezzo del carburante per risparmiare.
  • Google Maps: utilizzata soprattutto come navigatore quando si guida, l’app è utile anche per individuare i benzinai più vicini, con indicati i listini per ciascun tipo di carburante.
  • ViaMichelin: volete risparmiare sul carburante e anche sul tragitto calcolando i percorsi e i pedaggi? Questa app mette a disposizione gratuitamente degli utenti una serie di servizi per viaggiare facendosi i conti in tasca.

Leggi anche: 7 consigli per risparmiare al supermercato

Tags: #APP #BENZINA #CARBURANTE #DIESEL #ENERGIA #INFLAZIONE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo