Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
EDUCATION

Cubetto, il gioco che insegna il coding in stile Montessori, è un successo su Kickstarter

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Cubetto, il gioco che insegna il coding in stile Montessori, è un successo su Kickstarter

Share article
Set prefered

Cubetto è un robot di legno che insegna i principi del coding ai piccolissimi: ha aperto la raccolta fondi su Kickstarter due giorni fa ed ha già raggiunto l’obiettivo

Cubetto è un robot di legno che insegna i principi del coding ai piccolissimi: ha aperto la raccolta fondi su Kickstarter due giorni fa ed ha già raggiunto l’obiettivo

Scuola
author avatar
Redazione
10 mar 2016

L’8 marzo Cubetto ha aperto la campagna internazionale su Kickstarter e dopo due giorni ha centrato e superato l’obiettivo: il robot di Primo Toys pensato per insegnare ai bambini di età pre-scolare i principi del coding e della programmazione ha avuto moltissimi sostenitori. Cubetto è composto da un robot in legno, una consolle con un set di 16 blocchi colorati per programmare, una mappa e un libro delle attività per introdurre i bambini al gioco. Cubetto non ha schermi ed è adatto anche ai bambini ipo-vedenti o con altre disabilità, rafforzando la loro capacità di comunicare in modo logico. Il gioco è stato approvato anche da esperti del metodo Montessori. 

cubetto

Secondo i dati forniti da Primo Toys, una versione beta del prodotto, che ha raccolto più di 80 mila dollari su Kickstarter nel 2013, è oggi utilizzata da più di 300 scuole e 500 famiglie in oltre 40 paesi al mondo. La società ha goduto del sostegno di investitori come Randi Zuckerberg e il co-fondatore di Arduino, Massimo Banzi. I primi acquirenti su Kickstarter riceveranno il prodotto in tempo per l’anno scolastico 2016-17.

“Imparare a programmare da piccoli è fondamentale, ma dove essere divertente, giocoso e adatto all’età – ha detto Filippo Yacob, CEO di Primo Toys – la nostra missione è di aiutare i bambini a sviluppare e a realizzare il loro pieno potenziale creativo. Cubetto è un giocattolo aperto che insegna la programmazione informatica in maniera divertente e facile. Siamo orgogliosi di offrire ai bambini dai tre anni in su un set da gioco inclusivo, interattivo, che insegna loro i concetti base della programmazione prima che imparino a leggere e a scrivere”.

cubetto4

Randi Zuckerberg ha detto che ciò che ama di più di Cubetto è che “darà a bambine e bambini in tutto il mondo l’opportunità di imparare le strutture base della codificazione, senza essere incollati davanti allo schermo di un computer. Da mamma, è il mio sogno”. Melissa Stockdale è una esperta della pedagogia Montessori, ed anche lei ha un’opinione positiva del robot: “Sembra il giocattolo tecnologico ideale. Si integra alla perfezione nel metodo di apprendimento Montessori, e soprattutto incoraggia i bambini con un meccanismo godibile che sviluppa il loro pensiero logico preparandoli a diventare dei futuri programmatori competenti e di successo”.

La campagna Kickstarter e andrà avanti fino al 7 aprile 2016: i primi sostenitori godranno del prezzo early bird di 149 dollari. Il pacchetto base include il robot, la consolle, un set di 16 blocchi colorati per la codificazione, la mappa e il libro delle attività. Ulteriori sconti educational saranno disponibili per pacchetti scuola di 4, 8 e 16 set da gioco.  In Italia Cubetto sarà prenotabile a partire dall’8 aprile e in vendita a partire da giugno.

Tags: #CODING #CUBETTO #KICKSTARTER #PRIMO-TOYS #ROBOT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS