Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
SMART MONEY

L’italiana Soldo chiude un round da 11 milioni. Accel tra gli investitori

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
SMART MONEY
Share article
Set prefered

L’italiana Soldo chiude un round da 11 milioni. Accel tra gli investitori

Share article
Set prefered

I venture nordamericani scelgono di investire nella startup fintech dell’italiano Carlo Gualandri. I nuovi fondi saranno usati per espandere il servizio a tutta Europa

I venture nordamericani scelgono di investire nella startup fintech dell’italiano Carlo Gualandri. I nuovi fondi saranno usati per espandere il servizio a tutta Europa

Economia Digitale
author avatar
Luca Annunziata
21 giu 2017

La startup italiana Soldo, un servizio pensato per la gestione multi-utente dei conti familiari e aziendali, ha concluso il primo round di investimento raccogliendo 11 milioni di dollari: a guidare la tornata è Accel, tra i principali fondi venture capital al mondo, ma della partita sono anche Connect Ventures, InReach Ventures, U-Start e R204 Partners. Un round davvero significativo, visto che la startup (che sviluppa il servizio tra il Belpaese e il Regno Unito) è riuscita ad attirare l’attenzione di un fondo che in passato ha investito in realtà oggi affermate come Facebook, Spotify, Drobpox, Deliveroo e BlaBlaCar.

Che cos’è Soldo

fondare Soldo è stato Carlo Gualandri, già artefice della nascita di Fineco (prima banca online italiana), e della crescita di realtà come Virgilio e Gioco Digitale. Nella sua nuova avventura, messa in piedi grazie a un team formato da imprenditori ed esperti di finanza, ha deciso di fare un passo in più e di costruire un servizio che supera il principio del conto bancario: Soldo è un’app pensata per condividere all’interno di un gruppo di utenti un fondo comune di liquidità, fornendo a ciascuno una carta prepagata e fissando anche precisi limiti di spesa o di utilizzo all’interno di specifici intervalli di orario.

Soldo è pensato per offrire una completa tracciabilità e rendicontazione delle spese, sia a livello familiare che per quanto attiene l’ambiente aziendale. Accanto alla versione consumer del prodotto (Family), infatti, esiste anche la variante pensata per semplificare la gestione delle spese in azienda: Soldo Business permette di tenere d’occhio in tempo reale le uscite di tutti i centri di costo e del personale, con un pannello di controllo disponibile sia su Web che nelle app iOS e Android, centralizzando anche la raccolta delle ricevute per le note spese e fornendo dati che possono essere importati nei più diffusi software di contabilità.

I prossimi obiettivi

I capitali raccolti serviranno a portare avanti lo sviluppo tecnologico della piattaforma Soldo, ma tra gli obiettivi immediati c’è anche l’allargamento delle attività a tutta Europa dopo il lancio già avvenuto in Italia e Regno Unito. Saranno anche intensificate le attività di marketing, allo scopo di far crescere ulteriormente il numero di utenti che si affida al servizio.

Soddisfazione per l’ottimo risultato del round è stata espressa dal CEO di Soldo Carlo Gualandri: “Siamo fieri di essere stati i primi a lanciare sul mercato in Italia e UK un conto spese per imprese che permette di automatizzare la contabilità delle uscite aziendali in un modo completamente nuovo, eliminando efficacemente il carico di lavoro necessario per gestire anticipi in denaro ai dipendenti e monitorare i flussi di cassa. Fin dal lancio eravamo certi che le aziende sarebbero state entusiaste di questo servizio e portare Accel a bordo come parte del nostro round A di finanziamento è testimonianza del valore che hanno riconosciuto al duro lavoro e alla dedizione del nostro team di esperti”.

Al termine di questo round, il partner di Accel Sonali de Rycker si unirà al consiglio di amministrazione di Soldo: “Siamo entusiasti di sostenere un team di prim’ordine, con un’esperienza eccezionale sia nei servizi finanziari che nel software: riteniamo che sia la combinazione perfetta per fare la differenza nell’ambito della gestione amministrativa” ha dichiarato lo stesso de Rycker, commentando la riuscita dell’operazione. “Soldo ha iniziato in due mercati che conosce bene – Italia e Regno Unito – ma il controllo delle spese è un punto critico a livello globale – ha concluso – e il mercato è ormai maturo per il cambiamento”.

 

Tags: #ACCEL #FINTECH #ROUND #SOLDO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo