Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
SMART MONEY

Inviare e ricevere soldi su WhatsApp: nuovo test per copiare WeChat

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
SMART MONEY
Share article
Set prefered

Inviare e ricevere soldi su WhatsApp: nuovo test per copiare WeChat

Share article
Set prefered

Dopo il primo stop, ora Facebook ha le carte in regola

Dopo il primo stop, ora Facebook ha le carte in regola

Economia Digitale
ECONOMY
author avatar
Alessandro Di Stefano
5 mag 2021

Ci avevano già provato in India e in Brasile, dove le autorità hanno subito sospeso il servizio per irregolarità e rischi di privacy. Di recente Facebook è tornata a testare nel paese sudamericano la nuova funzione di WhatsApp – acquisita dalla società di Menlo Park nel 2014 per 19 miliardi di dollari – con cui inviare e ricevere denaro senza mai uscire dalla piattaforma. Di fatto è una strada non nuova nel mondo fintech: se si guarda a WeChat, la superapp cinese del gigante Tencent, milioni di consumatori già sfruttano questa innovazione pagando con un’app che non serve soltanto per chattare. Il mercato brasiliano rappresenta un test fondamentale per Facebook che, in quando Big Tech, vuole giocarsi le sue carte anche nel settore fintech.

Leggi anche: Perché WhatsApp cambia le regole sulla privacy

Come si legge su Engadget la società di Mark Zuckerberg si sarebbe messo in regola con le autorità che regolano il settore bancario in Brasile dando vita a una nuova unità chiamata Facebook Pagamentos do Brasil, soggetta alle leggi nazionali. Come sempre accade con gli esperimenti, la funzione per inviare e ricevere denaro tramite WhatsApp non è disponibile per tutti gli utenti: per un periodo non specificato una minuscola fetta di beta tester potranno fare bonifici tramite chat per un massimo di quasi 800 euro ogni mese, senza commissioni.

Leggi anche: Smartphone in negozio, boom dei pagamenti a +140%

La strategia di Facebook sarebbe quella di intercettare le microtransazioni, mettendo entrambe le scarpe dentro l’universo del piccolo commercio. Non è un caso che il gigante abbia voluto partire proprio da contesti come quello indiano e brasiliano, dove lo smartphone è sempre più centrale nei pagamenti. In più c’è l’obiettivo unbanked, segmento di risparmiatori che non hanno conti bancari attivi su cui le fintech stanno puntando.

Leggi anche: La guida del turista cinese? Con EuroPass è tutta in chat

Tags: #FACEBOOK #WECHAT #WHATSAPP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS