Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
SMART MONEY

Chi è Andy Jassy, nuovo CEO di Amazon. Che ha oscurato Parler

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
SMART MONEY
Share article
Set prefered

Chi è Andy Jassy, nuovo CEO di Amazon. Che ha oscurato Parler

Share article
Set prefered

Tra gli uomini più fidati di Bezos. Dentro la società dal 1997

Tra gli uomini più fidati di Bezos. Dentro la società dal 1997

Economia Digitale
author avatar
Alessandro Di Stefano
3 feb 2021

Da capo della divisione Amazon Web Services (AWS), quella che per intenderci tiene in piedi nmila siti internet in tutto il mondo, Andy Jassy diventerà il nuovo CEO di Amazon. Jeff Bezos ha infatti annunciato che nei prossimi mesi lascerà la carica di chief executive officer della multinazionale che ha fondato nel 1994 per vendere libri online. Attivo ad Amazon dal 1997, Andy Jassy ha iniziato a lavorare per la società pochissimi giorni dopo la laurea all’Harvard Business School. «Non sapevo che lavoro avrei fatto», ha dichiarato alcuni mesi fa. Senz’altro meno noto di Jeff Bezos, Jassy è stato però decisivo nelle recenti vicende scaturite dopo i fatti drammatici di Capitol Hill il 6 gennaio scorso. Quando i rumor davano Donald Trump – appena bannato da Twitter – prossimo a sbarcare sullo sconosciuto social Parler, AWS ha deciso di chiudere i rubinetti del sito oscurandolo.

Leggi anche: Chi è Jeff Bezos e cosa farà l’ex amministratore delegato di Amazon

Andy Jassy: una vita dentro Amazon

Sarà «un leader eccezionale». Jeff Bezos ha parlato così di Andy Jassy nelle comunicazioni interne di Amazon. Per anni consigliere ombra del fondatore, Jassy è tra le figure più pagate dentro la multinazionale (soltanto nel 2016 ha guadagnato 36 milioni di dollari). Stando a Business Insider, il nuovo amministratore delegato di Amazon era stato avvicinato da altre Big Tech del calibro di Uber e Microsoft come potenziale candidato per la carica di CEO. Nei mesi scorsi, come ha sottolineato il Post, è stato al centro di polemiche per aver fornito alle forze dell’ordine USA una tecnologia di riconoscimento facciale. Soluzione che è stata poi ritirata dopo le proteste dei cittadini, soprattutto afroamericani.

Leggi anche: Capitol Hill come Hong Kong. Quando l’AI scova i manifestanti

L’affaire Parler

Poche settimane fa, però, un altro fatto ha scosso la divisione di AWS guidata da Jassy. La decisione di oscurare il social del free speech Parler dopo i fatti di Capitol Hill avrà conseguenze enormi, come ha spiegato la CNBC. Controllando il 45% dell’infrastruttura cloud, il potere di Amazon è conclamato e tale circostanza ha svelato ancora una volta le ripercussioni che questo potrebbe avere su qualsiasi tipo di piattaforma. Fondato da John Matze, Parler è un social molto amato dalla destra americana e tra i vanti della piattaforma ci sarebbe l’assenza di fact checker. Nel motivare la scelta di cacciare Parler, AWS ha spiegato che il sito «non può rispettare i nostri termini di servizio e rappresenta un rischio molto reale per la sicurezza pubblica».

Leggi anche: Che cos’è Parler. E perché Trump cerca un social dopo il ban di Twitter

Tags: #AMAZON #ANDY-JASSY #ECOMMERCE #JEFF-BEZOS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS