Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
SMART MONEY

Il canale YouTube Cartoni Morti sbarca nel mondo degli NFT

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
SMART MONEY
Share article
Set prefered

Il canale YouTube Cartoni Morti sbarca nel mondo degli NFT

Share article
Set prefered

Dalla satira al mondo crypto. StartupItalia ha raccolto una dichiarazione del content creator Andrea Lorenzon

Dalla satira al mondo crypto. StartupItalia ha raccolto una dichiarazione del content creator Andrea Lorenzon

Economia Digitale
author avatar
Alessandro Di Stefano
25 mar 2021

«Questo significa che siamo arrivati in quel momento storico in cui il valore delle opere digitali raggiunge quello delle opere fisiche». In un post su Instagram Andrea Lorenzon, voce e penna dietro al canale satirico Cartoni Morti su YouTube, ha annunciato il suo primo NFT, Non Fungible Token. «Sfruttando il sistema cripto della blockchain (lo stesso che dà vita alle criptovalute) ora è possibile firmare digitalmente qualsiasi file. Le conseguenze si stanno facendo sentire in questi giorni, “semplici” file digitali venduti a milioni di dollari». Nelle ultime settimane anche la stampa generalista si è occupata delle aste record per le opere digitali di Beeple, digital artist che ha venduto una sua creazione per 69 milioni di dollari. Poco dopo l’annuncio StartupItalia ha raggiunto Andrea Lorenzon. «Si tratta davvero di una rivoluzione – ci ha spiegato – Penso che il fenomeno NFT sia qualcosa di slegato dall’aspetto finanziario: se una persona ha interesse a un qualcosa di artistico lo può acquistare anche se è digitale grazie a un sistema decentralizzato impossibile da hackerare, dove il diritto d’autore resta tutelato».

Leggi anche: Cartoni morti: «Satira prima di tutto. Nei video i messaggi sono bombe»

Cartoni Morti

Cartoni Morti: la rivincita del digitale

Come si legge sul sito dove è stata aperta l’asta per aggiudicarsi l’opera in questione attraverso un NFT di Cartoni Morti, le vendite si chiuderanno tra una settimana. Sempre Lorenzon su Instagram ha aggiunto: «Chi se lo aggiudicherà potrà esporlo in ogni ambiente virtuale (stanno spuntando un sacco di mostre e luoghi virtuali stile Second life fondati proprio sugli NFT) oppure rivenderlo come si fa nel mercato dell’arte. Consiglio di approfondire l’argomento perché c’ho perso la testa per settimane».

Leggi anche: Da GameStop a bitcoin: quando la finanza si organizza sui social

Come ci aveva spiegato Eloisa Marchesoni, esperta di mondo crypto, «un NFT è come il certificato di un bene venduto all’asta: non compri semplicemente quel bene, ma soprattutto il certificato di autenticità». In altre parole i Non fFngible Token altro non sono che stringhe alfanumeriche associate a file come opere d’arte digitali o addirittura meme, che si possono scambiare a un determinato valore soltanto se collegati al loro NFT.

Leggi anche: Finanza, perché i Paperoni investono nei meme?

Tags: #CARTONI-MORTI #NFT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS