Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
SMART MONEY

Come diventare Asset Manager: la illimity academy lancia il primo Master

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
SMART MONEY
Share article
Set prefered

Come diventare Asset Manager: la illimity academy lancia il primo Master

Share article
Set prefered

In collaborazione con MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business, il corso formerà 25 professionisti con stage retribuiti

In collaborazione con MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business, il corso formerà 25 professionisti con stage retribuiti

Lavoro
author avatar
Alessandro Di Stefano
26 mag 2020

La banca illimity ha lanciato la illimity academy, una business school corporate voluta dall’istituto guidato da Corrado Passera per offrire percorsi di alta formazione economica e finanziaria ai nuovi professionisti del credito. Ad inaugurare questa iniziativa, che mescola un percorso didattico alle prove sul campo con stage retribuiti in azienda, è il Master dedicato alla gestione del credito in collaborazione con MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business, che ne cura la direzione scientifica. Dopo un processo di selezione, il corso partirà a settembre con l’obiettivo di formare 25 Asset Manager di nuova generazione di neprix, il servicer specializzato nella gestione dei crediti distressed corporate di illimity. «Certo, non parliamo di una figura professionale nuova – ha premesso Andrea Battisti CEO di neprix – la novità sta però nella ampiezza di competenze che ricerchiamo per questo lavoro. Non soltanto diritto, ma anche economia, tecniche di negoziazione e finanza comportamentale». Oltre a lui, StartupItalia ha intervistato anche Renato Ciccarelli, fondatore di ITAuction.

illimity academy: requisiti e contenuti

I candidati che vogliono proporsi per il primo corso della illimity academy devono inoltrare la domanda (corredata da un video di presentazione) entro il 30 giugno tramite la pagina dedicata. Il master è rivolto a laureandi e neolaureati di materie umanistiche e scientifiche e avrà una durata di sei mesi distribuiti tra ore di studio in aula (400) e attività pratica di stage (540) dentro neprix. «Il nostro piano è assumerli tutti come Junior Asset Manager a tempo indeterminato. Se fossero tutti idonei, perché no? – ha detto Battisti – I test di ammissione saranno selettivi: puntiamo ad andare contro una consuetudine del mercato secondo cui la gestione del credito è un percorso esclusivo per chi fatto giurisprudenza. Noi cerchiamo profili rotondi, con competenze ampie magari in economia o in ingegneria».

Leggi anche: Tra tecnologia e smart working: la survey sulla community Vai Oltre la Forma

Sulla illimity academy si è espresso anche Marco Russomando, Head of Human Resources di illimity: «Abbiamo deciso di promuovere illimity academy per scommettere ancora una volta su giovani donne e uomini di talento e formare le nuove professionalità del futuro». Di questo si occuperanno non soltanto docenti di atenei come il Politecnico di Milano e la Ca’ Foscari, ma anche professionisti, imprenditori e manager di illimity che porteranno le proprie competenze al servizio degli studenti. «La figura chiave che dobbiamo formare è l’asset manager – ha spiegato Battisti – ovvero colui che ha un portafoglio di posizioni, di clienti o debitori da gestire e su queste deve occuparsi end to end della gestione del debitore. Dal contatto al tentativo di trovare un accordo bonario fino, eventualmente, a studiare un percorso legale».

 

Open Banking: guarda la diretta di StartupItalia Live con illimity

 

Gli studenti del master della corporate school di illimity saranno formati nella gestione del credito guardando alle competenze richieste nel mercato del lavoro odierno. «Io guardo a questa academy dal lato imprenditoriale – ha commentato Renato Ciccarelli, che nel 2011 ha fondato ITAuction, la prima casa d’aste online – capisco quanto sia importante questo percorso: formare persone e prepararle a un mestiere. Parliamo di un settore in espansione e di un impiego da svolgere all’interno di una startup, illimity, quotata in Borsa». Proprio perché non si tratta di recupero credito, Ciccarelli ha spiegato il perché il concetto di debito debba essere reimpostato. «Non bisogna pensare al debito come a qualcosa di cui è meglio non parlare, ma di cui è bene parlare e occuparsi per risolverlo nel migliore dei modi. Non per una parte, ma per entrambe». Maggiori informazioni sul corso e sulle candidature sono disponibili sul sito ufficiale.

Tags: #ASSET-MANAGER #GESTIONE-DEL-CREDITO #ILLIMITY-ACADEMY #NEPRIX #POLITECNICO-DI-MILNAO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS