Tra i giornalisti di stanza a Bruxelles ha iniziato a circolare un documento del Commissario olandese Wopke Hoekstra che prevederebbe una revisione della Direttiva sulle accise del tabacco (cosiddetta TED) con calcoli sui benefici (per l’Unione europea) di una eventuale maxi stangata da applicare sulle sigarette con percentuali che possono arrivare a oltre il 1.000 per cento.

Maxi tassa europea sulle sigarette in arrivo?
Secondo il documento, il costo delle sigarette aumenterebbe del 139%, quella dei tabacchi trinciati per le sigarette fai da te del 258% e quello dei sigari persino del 1090 per cento. Secondo l’industria del tabacco, per i consumatori italiani questi aumenti si tradurrebbero in un sovrapprezzo fino a 1 euro a pacchetto.
I rincari Ue anche sui prodotti d’ultima generazione?
Ma ciò che più sorprende dell’ipotesi comunitaria è che l’aumento della tassazione sulle sigarette sia indirizzato anche ai prodotti di nuova generazione (tabacco riscaldato, sigarette elettroniche, bustine di nicotina), da molti studi indicati come possibile ‘exit strategy’ dal vizio del fumo.