Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Netflix, documentari gratis sul canale YouTube

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Netflix, documentari gratis sul canale YouTube

Share article
Set prefered

Oltre trenta episodi di serie come “Abstract” o “Our Planet” con sottotitoli in italiano e in molte altre lingue, utili a scuole e famiglie per approfondire creatività, natura e cultura

Oltre trenta episodi di serie come “Abstract” o “Our Planet” con sottotitoli in italiano e in molte altre lingue, utili a scuole e famiglie per approfondire creatività, natura e cultura

Scuola
author avatar
Simone Cosimi
21 apr 2020

La possibilità è realtà già da anni. Netflix mette a disposizione degli insegnanti la possibilità di proiettare documentari a scuola, all’interno delle loro aule. Questo è ovviamente impossibile in queste settimane di lockdown semiplanetario, per cui la piattaforma guidata da Reed Hastings ha deciso di traslocare l’esperienza nella dimensione che più le appartiene, cioè quella digitale, diffondendo una serie di doc inclusi nel pacchetto a pagamento in modo gratuito. Il tutto, anziché predisponendo una sezione separata ad accesso libero sulla sua piattaforma, preferendo il canale YouTube statunitense.

I titoli disponibili gratuitamente

Ogni titolo ha a disposizione anche delle risorse didattiche collegate, che possono essere utilizzate sia dagli studenti che dagli insegnanti. Ma quali sono i titoli? Si va da “Abstract: The Art of Design” – un viaggio nelle menti dei più innovativi designer in diversi campi per scoprire l’impatto che il design ha su ogni aspetto della nostra esistenza – alle incredibili scoperte e curiosità sul nostro pianeta e sulle più remote zone selvagge del mondo con “Our Planet” passando per i segreti della barriera corallina con “Chasing Coral” fino ai trend attuali con argomenti come la politica, la storia e la cultura popolare con il documentario “Explained”. Ci sono anche i contenuti della serie “Babies” sui primi mesi di vita degli esseri umani, e “Period. End of sentence“, un film che racconta le battaglie di un gruppo di donne in un villaggio rurale nei pressi di Delhi, in India, che imparano a produrre da sole gli assorbenti e combattono lo stigma che circonda il ciclo mestruale che imperversa nel loro paese.

Completano la lista “13th” sul sistema carcerario statunitense”, “Knock down the house” sulla scalata di quattro candidate dem al Congresso nel 2018 e alcuni altri titoli. Quelli meno legati al contesto americano sono ovviamente i primi citati, per quanto anche gli altri contengano ovviamente spunti di assoluto interesse.

Si può anche migliorare l’inglese

“L’obiettivo è che questo possa aiutare, in piccolo, gli insegnanti di tutto il mondo” spiega Netflix. In fondo è anche un modo per migliorare l’inglese, visto che questi contenuti – al momento sono 34 – sono disponibili in lingua originale con i sottotitoli in italiano (e a breve in molte altre lingue).  Genitori e insegnanti possono ovviamente controllare le classificazioni di ciascun titolo, in modo da poter valutare se questi show siano adatti ai propri studenti, che in questo periodo frequentano a distanza, e i propri figli. Sul media center del gruppo ci sono tutte le risorse per capire bene di cosa si tratti e scegliere l’episodio giusto.

Tags: #ABSTRACT #BABIES #CHASING-CORAL #DOC #DOCUMENTARI #NETFLIX #OUR-PLANET #PERIOD #REED-HASTINGS #SCUOLA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo