Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Covid, tutorial 3D per il rientro in sicurezza all’Università di Padova

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Covid, tutorial 3D per il rientro in sicurezza all’Università di Padova

Share article
Set prefered

In attesa del ritorno in facoltà, previsto a ottobre, l’ateneo veneto ha pubblicato un video che spiega chiaramente le regole da seguire per garantire la sicurezza di studenti e personale

In attesa del ritorno in facoltà, previsto a ottobre, l’ateneo veneto ha pubblicato un video che spiega chiaramente le regole da seguire per garantire la sicurezza di studenti e personale

Cybersecurity
author avatar
Francesco Puggioni
3 set 2020

Per far sì che gli atenei possano tornare a garantire l’accesso in presenza, seppur con limitazioni, è necessario il massimo rispetto delle norme di sicurezza anti Covid-19 da parte degli studenti. Motivo per cui l’Università di Padova ha deciso di giocare d’anticipo e pubblicare un tutorial 3D, dove vengono spiegate le disposizioni da seguire. In attesa di tornare in aula ad ottobre.

Il video, pubblicato sul sito e sul canale YouTube dell’ateneo, comunica in modo efficace e semplice le precauzioni e i comportamenti da osservare. Dalla segnaletica nei corridoi e nelle aule, a quella sui posti a sedere, all’illustrazione dei cartelli presenti negli spazi interni. Senza dimenticare l’igiene delle mani.

 

La realizzazione del tutorial 3D

Studiato e messo a punto da un team del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale e delle aree tecniche centrali dell’università, il video dura circa due minuti e trenta ed è disponibile sia in italiano che in inglese. Per gli studenti dell’ateneo sarà facilmente distinguere l’ambientazione. Si tratta infatti del “Fiore di Botta“, segno distintivo della Facoltà di Biologia e Biomedicina dell’Università di Padova, progettato dall’architetto Mario Botta e inaugurato nel 2014.

Realizzare il tutorial 3D non è stato facile per gli sviluppatori, anche a causa dell’impossibilità di reperire avatar predefiniti con mascherine. Personaggi virtuali muniti di questo accessorio, non erano infatti disponibili nei software pre-Covid, se non in tenuta da personale sanitario.

Leggi anche:
Università di Padova, oggi test di Medicina. Boom di candidati post Covid?

Le iniziative dell’ateneo per favorire la presenza

All’interno di un piano complessivo di investimenti per oltre 15 milioni di euro, decisi dal Consiglio di Amministrazione per far fronte alle difficoltà portate dal Covid, l’Università di Padova ha speso oltre 900 mila euro per acquisire 1.938 posti in più nella vicina Rovigo. Qui, nell’ambito della fiera della città, l’ateneo patavino ospiterà quindi parte dei propri studenti. I luoghi predisposti si trovano all’interno di un cinema e di una Parrocchia, ulteriormente divisi in quattro strutture. L’obiettivo è di riuscire ad ospitare in sede il maggior numero di studenti, sempre nel pieno rispetto delle norme vigenti.

Tags: #CORONAVIRUS #COVID-19 #DIDATTICA-MISTA #NORME-COVID #TUTORIAL-3D #UNIVERSITA-DI-PADOVA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo