Alla Stanford University c’è il corso per progettare la propria vita (e non solo)
Gratitudine, generosità, autocoscienza, adattabilità. Il tutto rinforzato da strumenti basati sul pensiero progettuale, da un diario quotidiano della gratitudine a un mazzo di carte con tecniche di risoluzione dei problemi. Ecco cosa insegnano
Gratitudine, generosità, autocoscienza, adattabilità. Il tutto rinforzato da strumenti basati sul pensiero progettuale, da un diario quotidiano della gratitudine a un mazzo di carte con tecniche di risoluzione dei problemi. Ecco cosa insegnano