Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

“Piattaforma Regionale Orientamento”, il progetto per aiutare i giovani fra studio e lavoro

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

“Piattaforma Regionale Orientamento”, il progetto per aiutare i giovani fra studio e lavoro

Share article
Set prefered

Creato dalla startup innovativa Jobiri, l’iniziativa sarà finanziata da Regione Lombardia e da vari comuni lombardi

Creato dalla startup innovativa Jobiri, l’iniziativa sarà finanziata da Regione Lombardia e da vari comuni lombardi

Scuola
author avatar
Francesco Puggioni
9 giu 2021

Regione Lombardia ha scelto i progetti da finanziare nell’ambito del bando “Lombardia è dei giovani“. Tra questi, c’è “Piattaforma Regionale Orientamento“, un’iniziativa proposta da Jobiri, startup innovativa a vocazione sociale. L’azienda nel 2017 ha creato il primo consulente digitale di carriera basato sull’Intelligenza Artificiale e tre anni dopo si occuperà di realizzare l’ambizioso progetto per aiutare i giovani ad orientarsi e inserirsi nel mondo dell’istruzione o del lavoro.

 

Cos’è “Piattaforma Regionale Orientamento”

Il progetto lanciato da Jobiri nasce dall’esigenza di sostenere i giovani lombardi a trovare il posto più adatto all’interno dei variegati ecosistemi scolastico, universitario e lavorativo di oggi. Per farlo, la startup mette a disposizione strumenti e modelli innovativi, al fine di favorire la partecipazione dei giovani all’interno della loro comunità.

Leggi anche:
Competenza e grandi investimenti: cosa serve all’Italia del biotech per crescere. Ne parliamo a StartupItalia Live

In particolare, “Piattaforma Regionale Orientamento” basa la sua strategia su obiettivi mirati, il primo dei quali è il sostegno ai giovani con età compresa fra i 15 e i 34 anni, nella fase di orientamento e inserimento nel mondo della scuola, dell’università e del lavoro. Al fine di creare un sistema coordinato a livello regionale, che possa connettere, arricchire e innovare il patrimonio di competenze ed esperienze dei servizi offerti da Informagiovani.

 

Con la realizzazione del progetto, Jobiri andrà ad adottare una piattaforma digitale su base regionale in grado di creare un sistema integrato e virtuoso fra giovani, istituzioni e imprese. Per trovare una migliore corrispondenza fra domanda e offerta, sia a livello scolastico e universitario, sia in ambito lavorativo. All’interno del nuovo network, la startup vuole offrire agli operatori di Informagiovani opportunità per corsi di formazione, aggiornamento, qualificazione e valorizzazione delle proprie competenze. La piattaforma realizzata da Jobiri sarà disponibile 24 ore su 24, garantendo una più alta qualità degli strumenti di Informagiovani e una maggiore copertura del servizio, che sarà accessibile anche a distanza.

Leggi anche:
Come si informano gli italiani (sui social) al tempo del Covid? Cosa cercano?

La scelta della Regione e dell’Anci

A premiare l’iniziativa di Jobiri sono state, nella conferenza stampa del 9 ottobre, la Regione Lombardia insieme alla sezione lombarda dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani – Anci. La Regione offrirà il proprio supporto economico, insieme a Confindustria Lombardia. La realizzazione di “Piattaforma Regionale Orientamento” vede inoltre la partecipazione attiva di nove comuni lombardi, fra cui il Comune di Mantova e quello di Cinisello Balsamo, in provincia di Milano.

Leggi anche:
“David Tupman ti vuole conoscere”. Come l’ex n.2 di iPhone è entrato in Eggtronic

Tags: #ANCI #CONFINDUSTRIA #JOBIRI #LAVORO #LOMBARDIA #PIATTAFORMA-REGIONALE-ORIENTAMENTO #UNIVERSITA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo