Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Scuola, concorso straordinario per il Covid, fissata la data

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Scuola, concorso straordinario per il Covid, fissata la data

Share article
Set prefered

Sono 32mila le cattedre messe a bando e per le quali ci sono state oltre 64mila domande

Sono 32mila le cattedre messe a bando e per le quali ci sono state oltre 64mila domande

Lavoro
author avatar
Carlo Terzano
28 set 2020

Con netto ritardo rispetto all’anno scolastico, iniziato ormai da diverse settimane, si terrà a partire dal 22 ottobre il concorso straordinario per l’immissione in ruolo dei docenti delle medie e delle superiori con almeno tre anni di servizio svolti dal 2008 ad oggi. Sono 32mila le cattedre messe a bando e per le quali ci sono state oltre 64mila domande. Nella giornata di ieri la testata Orizzontescuola.it aveva annunciato che il concorso straordinario si sarebbe tenuto a partire dalla metà del mese, la data la ha anticipata pochi istanti fa Repubblica.

Leggi anche: Ecco la classifica delle migliori università secondo gli studenti

Cosa sappiamo del concorso straordinario

“La data del concorso straordinario andrà in Gazzetta Ufficiale domani – assicura il quotidiano romano -, si parte il 22 ottobre, si continuerà fino a metà novembre in modo scaglionato. Oggi il ministero incontrerà i sindacati. Intanto è partita la corsa contro il tempo per trovare le aule informatiche nelle scuole, molte usate per fare lezione garantendo il distanziamento”.

La prova scritta, da svolgere attraverso un sistema informatizzato, è distinta per classe di concorso e tipologia di posto e consta di cinque quesiti a risposta aperta volte ad accertare le competenze disciplinari e didattiche più un sesto quesito per la comprensione della lingua inglese (livello B2). Per superarla sarà necessario ottenere il punteggio minimo di sette decimi. Per l’esame i candidati avranno a disposizione 150 minuti. Ma stanno già montando le polemiche circa l’organizzazione dato che, fanno notare i docenti precari, chi quel giorno dovesse presentare qualche linea di febbre (che sarà misurata all’ingresso) o avere anche solo il raffreddore rischia di essere tagliato fuori da un concorso per cui decine di migliaia di professori si stanno preparando da anni.

Leggi anche: Come funziona la scuola di Mosso dove le lezioni si fanno all’aperto (e le aule non ci sono)

 

Tags: #CONCORSO-STRAORDINARIO #CORONAVIRUS #COVID-19 #SCUOLA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo