Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Il 29 aprile c’è l’Internet Day nelle scuole (che possono vincere 5 mila euro)

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Il 29 aprile c’è l’Internet Day nelle scuole (che possono vincere 5 mila euro)

Share article
Set prefered

In occasione dei 30 anni dalla prima connessione Internet italiana, le scuole si uniscono alla festa per l’Italian Internet Day con attività dedicate agli studenti e un concorso di idee

In occasione dei 30 anni dalla prima connessione Internet italiana, le scuole si uniscono alla festa per l’Italian Internet Day con attività dedicate agli studenti e un concorso di idee

Scuola
author avatar
Redazione
18 apr 2016

Il prossimo 29 aprile si festeggerà in tutta Italia l’Internet Day, organizzato per celebrare il 30° anniversario della prima connessione dell’Italia in Rete, avvenuta il 30 aprile 1986. Per quel giorno sono previste iniziative in tutto il Paese, ma soprattutto nelle scuole. Il ministero dell’Istruzione ha invitato gli istituti a partecipare organizzando eventi e momenti di studio per approfondire il ruolo di Internet nella società. Con particolare riguardo al suo valore formativo ed educativo, alle sue potenzialità e alla necessità di un suo uso consapevole. Le iniziative prevedono il coinvolgimento diretto degli animatori digitali, i referenti scolastici per l’innovazione. Le scuole potranno inserire i loro eventi sul sito Italian Internet Day e così facendo potranno partecipare al concorso #internetdayatschool: le migliori tre proposte di attività, documentate attraverso un videoclip della durata massima di 180 secondi da produrre secondo le modalità indicate nel regolamento, riceveranno un premio di 5 mila euro da destinare alla realizzazione di un Internet Corner in uno spazio comune della propria scuola o al pagamento del canone per la connessione a internet per un anno.

Leggi anche: Tutto quello che c’è da sapere sull’animatore digitale, spiegato da chi l’ha introdotto

the-internet

Le linee guida per le scuole

Scuole e animatori digitali potranno sviluppare liberamente le proprie attività, ma il ministero ha anche fornito un “kit”, una serie di indicazioni e spunti per coinvolgere gli studenti nella festa di Internet. Il kit racchiude un po’ tutte le ultime iniziative del Miur in fatto di innovazione. Si va dalle attività di “Public Speaking”, con la partnership con TED, alla campagna nazionale “I Super Errori”, passando per “Internetopoli”, il gioco didattico multimediale che illustra agli studenti le tematiche più importanti legate al mondo di internet. Del kit fanno parte anche le attività di “Programma il Futuro”, l’iniziativa MIUR-CINI per la promozione del pensiero computazionale. Per l’occasione, sul sito www.programmailfuturo.it, sarà pubblicata una sezione dedicata alla presentazione delle tecnologie che stanno alla base di Internet anche per sperimentare cosa significa programmare la Rete di domani. Infine, nel kit, è stata inserita una iniziativa sulla Dichiarazione dei diritti in Internet, documento approvato dalla Commissione per i diritti e doveri relativi a Internet della Camera dei Deputati, per sensibilizzare all’esercizio di una cittadinanza digitale attiva nel rispetto della libertà, della dignità e della diversità di ogni persona.

Un sito per la festa di Internet

Sul sito Italian Internet Day sarà pubblicata una mappa interattiva che rappresenterà graficamente la partecipazione delle scuole all’evento e di tutti gli altri eventi organizzati nel Paese. Inoltre, saranno possibili la visione e il download del documentario “Login. Il giorno in cui l’Italia scoprì Internet” – scritto da Riccardo Luna e diretto da Alice Tomassini – che racconta la storia della prima connessione fra Pisa e gli Stati Uniti il 30 aprile del 1986. Il video sarà disponibile per tutti in versione ridotta (10 minuti invece di 52) sul web a partire dal 28 aprile. La versione integrale andrà in onda in prima visione su Rai5 alle ore 19.50 del 29 aprile.

 

 

 

 

Tags: #INTERNET #ITALIAN-INTERNET-DAY #MIUR #WEB
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo