Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Arriva WeSchool, la piattaforma per creare lezioni collaborative: “Diamo i superpoteri ai prof”

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Arriva WeSchool, la piattaforma per creare lezioni collaborative: “Diamo i superpoteri ai prof”

Share article
Set prefered

Marco De Rossi, fondatore di Oilproject, lancia oggi WeSchool, la piattaforma per innovare la lezione frontale con un ambiente collaborativo e interattivo

Marco De Rossi, fondatore di Oilproject, lancia oggi WeSchool, la piattaforma per innovare la lezione frontale con un ambiente collaborativo e interattivo

Scuola
author avatar
Carlotta Balena
17 mag 2016

Marco De Rossi colpisce ancora. Classe ’90, nel 2012 ha fondato Oilproject, probabilmente il più seguito sito di e-learning in Italia con 1,6 milioni di studenti che ogni mese cercano ripetizioni e video lezioni. Oggi ha lanciato WeSchool, una piattaforma per “aiutare i docenti a fare didattica collaborativa in classe”. La piattaforma permette agli insegnanti di fare lezioni molto diverse dal classico schema frontale: con WeSchool, infatti, si può passare da un video di Youtube a un corso di inglese di Duolingo, si può integrare un Google Docs con una ultim’ora di una testata internazionale. Insomma, qualsiasi contenuto o servizio disponibile su internet si può inserire nella piattaforma e utilizzare direttamente all’interno di essa, senza dover mai uscire dall’ambiente collaborativo scolastico. Ovviamente, oltre ai contenuti di internet si possono inserire anche i libri di testo. Non è tutto: WeSchool ha un sistema per permettere ai professori di creare quiz, videoquiz, test e verifiche in modo semplice, abilitando un insegnamento personalizzato a seconda delle esigenze della classe.

04 - WeSchool - Board

Tutto in un unico ambiente

WeSchool viene lanciata oggi in italiano, inglese e spagnolo. “Finora ci eravamo concentrati solo sullo studio fuori dalla scuola – ci ha detto De Rossi – era arrivato il momento di fare qualcosa per cambiare anche la scuola stessa. E così è nato WeSchool”. Per molti insegnanti non è facile stare al passo con la digitalizzazione della scuola, non è semplice “ripensare” le loro lezioni integrando le tecnologie e tutti i contenuti che non sono semplicemente il libro di testo (ma sono essenziali per offrire agli studenti un apprendimento completo). “Così con WeSchool abbiamo dato ai prof i “superpoteri”: in una sola piattaforma possono usare tutti gli strumenti e i contenuti che vogliono, in un solo ambiente possono costruire una lezione coinvolgente ed estremamente interessante per gli studenti. – continua De Rossi – È con questo approccio aperto e inclusivo che proviamo a fare il grande salto e sfidare i grandi player internazionali come Google Classroom, Apple iTunes U e Edmodo”. 

Il fattore gioco

La piattaforma permette al docente di formare gruppi di lavoro, di far giocare gli studenti e ottenere da loro feedback in tempo reale. Il fattore “gioco” è molto importante per capire perché usare una piattaforma del genere a scuola. “Se mentre fai un esercizio o se mentre studi, ti diverti, l’apprendimento sarà mille volte più efficace” dice De Rossi. La chiave è questa: una lezione di cui lo studente non riconosce l’utilità o il senso risulta noiosa, ma soprattutto inefficace. Riuscire a creare percorsi di studio coinvolgenti, che riflettono il modo in cui oggi si apprende e ci si informa, invece, è essenziale per cambiare la scuola. WeSchool permette di gestire le attività della classe e creare esercizi e verifiche con 9 tipologie di quiz diversi (dal memory fino al cruciverba e ai videoquiz).

02 - WeSchool - Wall

Interfaccia semplice e feedback immediati

Design lineare e colorato, interfaccia semplice realizzata pensando che non dovrà essere usata da tecnici dell’informatica, ma da professori che fino al giorno prima avevano usato solo libro e lavagna. “Non bisogna essere degli smanettoni. I 2000 studenti e docenti che l’hanno già sperimentata ci hanno dato ottimi riscontri”. Il sistema dei feedback permette ai prof di capire subito quando qualcuno non ha capito: “Quando ero al Liceo il prof capiva che qualcosa era andato storto solo quando, a distanza di settimane dalla spiegazione, prendevamo 5 nella verifica” – dice Marco De Rossi – con WeSchool il docente può inviare domande in tempo reale durante la lezione e avere sempre il polso su quello che è meglio rispiegare. E proprio il mio Liceo tra l’altro, il Manzoni di Milano, è stato uno dei primi ad adottare la piattaforma”. 

Con il lancio di oggi di WeSchool, la startup Oilproject, finanziata da Club Digitale, TIM Ventures e Club Italia Investimenti, sposta il suo focus dall’Italia all’Europa e cambia anche il modello di business: da un modello pubblicitario si passa a un modello su abbonamento. WeSchool verrà venduta alle scuole con un modello a licenza annuale. In mancanza di banda larga nell’istituto si può usare in modalità BYOD, cioè con i dispositivi personali degli studenti.

@carlottabalena

03 - WeSchool - Elenco Board

Tags: #MARCO-DE-ROSSI #OILPROJECT #WESCHOOL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo