Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
EDUCATION

Dislessia 2.0, una piattaforma online di supporto alle famiglie e alla scuola

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Dislessia 2.0, una piattaforma online di supporto alle famiglie e alla scuola

Share article
Set prefered

Nata da un’idea della Fondazione TIM, Dislessia 2.0, è realizzato con l’appoggio del MIUR e del Ministero della Salute

Nata da un’idea della Fondazione TIM, Dislessia 2.0, è realizzato con l’appoggio del MIUR e del Ministero della Salute

Scuola
author avatar
Lucia Lorenzini
13 ott 2017

Un approccio digitale e integrato alla dislessia. Con questa idea nasce la piattaforma Dislessia 2.0 Soluzione Digitale, un’idea della Fondazione TIM che ha avviato il suo primo progetto sul tema nel 2009. Dislessia 2.0 è realizzato con l’appoggio del MIUR e del Ministero della Salute, e propone una piattaforma online che mette in relazione scuola, aziende sanitarie, famiglie, enti come la Fondazione TIM, e ovviamente, lo Stato.

Il progetto è realizzato in partnership con l’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti “Eduardo Caianiello” (ISASI) e con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia, l’Istituto Superiore di Sanità, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Sono tre le applicazioni pratiche di questo progetto

Smart@pp:

Piattaforma di Screening per l’Analisi del Rischio di disagi della comunicazione tramite nuove Tecnologie. Ha l’obiettivo di implementare e promuovere un protocollo di individuazione precoce dei disturbi della comunicazione. Il progetto sfrutta il network naturale di smartphone e tablet, implementando una piattaforma web per iOS e Android e comuni browser, dando la possibilità ai genitori di compilare un questionario la cui validità è riconosciuta sulla base dei principi dell’Evidence Based Medicine. L’identificazione precoce e attendibile dei bambini con ritardo di linguaggio consentirà l’attivazione di interventi riabilitativi tempestivi, prevenendo così la comparsa di effetti negativi sulle abilità relazionali e scolastiche e promuovendo l’integrazione del bambino e della sua famiglia.

Dislessia on line:

sviluppata dall’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, grazie a questa applicazione i bambini e i ragazzi potranno effettuare un primo screening on line e eventualmente una terapia di recupero mirata a risolvere il disturbo di lettura, con esame finale per verificare l’apprendimento.

Dislessia amica:

Si tratta di un percorso formativo e-learning rivolto al personale docente, la cui finalità è di ampliare le conoscenze metodologiche, didattiche, operative e organizzative necessarie a rendere la Scuola realmente inclusiva per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento. E’ una piattaforma gratuita per tutti gli Istituti Scolastici che ne fanno richiesta.

Tags: #DISLESSIA #DISTURBI-DELLAPPRENDIMENTO #EDUCAZIONE #TIM
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS