Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Chatterbox, l’assistente vocale fai da te per i più piccoli

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Chatterbox, l’assistente vocale fai da te per i più piccoli

Share article
Set prefered

E’ lo smart speaker ideato per stimolare la creatività dei bambini e aiutarli a comprendere le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Facile da costruire e da programmare, pone privacy e sicurezza al primo posto

E’ lo smart speaker ideato per stimolare la creatività dei bambini e aiutarli a comprendere le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Facile da costruire e da programmare, pone privacy e sicurezza al primo posto

Scuola
author avatar
Gabriella Rocco
24 giu 2019

Impostare parole magiche per controllare le luci, riprodurre canzoncine dello zecchino d’oro, chiedere i versi degli animali, inviare messaggi ai nonni e creare le proprie avventure interattive, da oggi anche i bambini hanno il loro assistente vocale: si chiama Chatterbox.

Ideato da Kevin Elgan, Chatterbox è un assistente vocale fai da te per bambini a partire dai 7 anni in su, facile da assemblare e da programmare è anche personalizzabile a secondo dei guisti. Progettato per l’apprendimento, ma anche con lo scopo di divertire i più piccoli, la simpatica scatoletta di truciolato riciclato è su Kickstarter dove è stata lanciata da poco una campagna di crowdfunding per finanziare il progetto.

 

 

Gli assistenti vocali sono sempre più popolari e presenti nelle nostre case. I dati diffusi da Strategy Analytics indicano che nel corso del 2018 le vendite degli assistenti vocali sono cresciute del 95% su base trimestrale. Gli analisti prevedono che entro la fine del 2019 le unità vendute saranno 207,9 milioni in tutto il mondo, segnando un’ulteriore crescita del mercato dell’82,4%. Grazie agli assistenti digitali, come Alexa, Siri e Google Assistant, gli smart speaker consentono di svolgere una serie di comode attività: ricerche sul web, riprodurre la musica preferita, conoscere le previsioni meteo, e gestire i dispositivi domotici presenti in casa. Ovviamente il tutto risulta possibile grazie all’Intelligenza Artificiale.

 

L’assistente vocale a misura di bambino che tutela la privacy

Creato per stimolare la creatività dei bambini e aiutarli a comprendere le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale, Chatterbox mette in cima alle sue priorità la tutela della privacy e della sicurezza di chi lo adopera, questo perché a differenza degli altri assistenti vocali presenti sul mercato, non è sempre in ascolto ed è in grado di ricevere dei comandi vocali solo quando il suo proprietario lo accende premendo un tasto giallo (posizionato sulla parte superiore della scatoletta). Inoltre, cosa da non sottovalutare: il dispositivo non salva alcuna informazione personale e non contiene promozioni pubblicitarie.

Ispirato al Metodo Montessori

Ispirato al metodo Montessori, Chatterbox è progettato per offrire ai bambini un ambiente di apprendimento pratico in cui esplorare la loro creatività unica sviluppando capacità comunicative, di problem solving e di pensiero critico, con il valore aggiunto delle abilità vocali.

 

La scatola di Chatterbox è fatta di legno truciolato riciclato spesso e resistente affinché i bambini possano costruirlo senza preoccuparsi di romperlo. Ma il cuore pulsante del dispositivo è il single-board computer Raspberry Pi, il più utilizzato nell’ambito delle tecnologie per l’edutainment. Il PCB ChatterHAT è l’unico hardware progettato su misura, ed è stato sottoposto a test approfonditi con bambini in California.

Chatterbox è compatibile con un’app a misura di bambino che permette di insegnare allo smart speaker delle skill basate sui comandi vocali.

Una volta assemblato, i più piccoli possono impostare parole magiche per controllare le luci, riprodurre la musica preferita, inviare messaggi ai nonni e ai genitori e creare le proprie avventure interattive.

Chatterbox inoltre può aiutare anche i più grandicelli durante i compiti, più o meno come un motore di ricerca. Le si può chiedere “qual è la capitale dell’Argentina” oppure “quanto fa 45 x 6”, aggiungendo anche una dimensione ludica ai compiti, e questo non può che essere positivo.

Tags: #ASSISTENTE-VOCALE-PER-BAMBINI #CHATTERBOX #IA #INTELLIGENZA-ARTIFICIALE #SMART-SPEAKER
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo