Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata va sulla nuvola

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata va sulla nuvola

Share article
Set prefered

Continua la sperimentazione del progetto Azure Stack. Tecnologia a supporto della didattica, della ricerca e dell’innovazione sul territorio

Continua la sperimentazione del progetto Azure Stack. Tecnologia a supporto della didattica, della ricerca e dell’innovazione sul territorio

Scuola
author avatar
Carlo Terzano
20 giu 2019

L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata punta sul Cloud Ibrido e adotta la piattaforma Azure Stack affidandosi al Cloud Computing. In questo modo intende procedere con una “personalizzazione” del servizio che le darà il vantaggio di gestire localmente i processi critici mantenendo il presidio dei dati sensibili, a beneficio di studenti e personale.

La sperimentazione di Tor Vergata

Si è conclusa in pochi mesi la prima fase del progetto portato a vanti in collaborazione con Microsoft, grazie al quale l’Ateneo romano mira ad aumentare il proprio livello di efficienza e flessibilità nella gestione dell’infrastruttura IT, facendo leva su un servizio con alti standard di sicurezza e affidabilità in termini di business continuity e disaster recovery. La nuova tecnologia – fanno sapere dall’ateneo capitolino – consentirà al team IT dell’università di gestire i flussi di lavoro in un ambiente unico e consistente, a prescindere che siano sul cloud oppure on premise.

La “fase due”: laboratori virtuali e corsi per sviluppare app

Al via ora per l’università di Tor Vergata le fasi successive del progetto che prevedono la collaborazione con Microsoft a supporto della creazione di laboratori virtuali per gli studenti e l’erogazione di training per insegnare ai ragazzi come sviluppare applicazioni per il cloud ibrido in linea con i propri obiettivi di studio e ricerca. Inoltre, un ulteriore sviluppo del progetto Hybrid Cloud di Tor Vergata si focalizzerà sulla Ricerca: facendo leva sulle capacità computazionali del Cloud di Microsoft, l’Ateneo sta creando delle task force tra mondo della ricerca e mondo ICT per sviluppare prototipi su Azure Stack e beneficiare di modelli di calcolo scalabili.

Leggi anche: Con Erasmus+ si trova lavoro con più facilità

“Con circa 2.500 dipendenti e 35.000 studenti, Tor Vergata rappresenta uno dei principali atenei in Italia e da sempre si contraddistingue per l’attenzione alle nuove tecnologie e l’ambizione all’innovazione. Ora abbiamo scelto di puntare sul Cloud ibrido, adottando Azure Stack per standardizzare la gestione IT, efficientare i processi, ridurre i costi, ottimizzare l’accesso sicuro ai dati, beneficiando al contempo di interoperabilità, affidabilità e flessibilità nell’uso delle risorse”, ha dichiarato Domenico Genovese, CIO dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

 

“Il progetto di migrazione al Cloud Ibrido di Tor Vergata è per noi punto d’orgoglio, in quanto rappresenta un importante caso di adozione in Italia del nuovo Azure Stack, tecnologia con cui Microsoft si propone di trasferire l’innovazione agile e rapida del Cloud Computing all’ambiente fisico, ponendo le basi per scenari realmente ibridi in cui non si debba più scendere a compromessi tra la flessibilità del Cloud e i limiti dell’on premise”, ha commentato, Simonetta Moreschini, Direttore della Divisione Pubblica Amministrazione di Microsoft Italia.

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo