Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Redooc entra in classe con una piattaforma per la didattica digitale

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Redooc entra in classe con una piattaforma per la didattica digitale

Share article
Set prefered

Redooc ha aperto una piattaforma interamente dedicata alla scuola, in cui si possono trovare esercizi, video lezioni, consigli e simulazioni utili sia per gli insegnanti che per gli studenti.

Redooc ha aperto una piattaforma interamente dedicata alla scuola, in cui si possono trovare esercizi, video lezioni, consigli e simulazioni utili sia per gli insegnanti che per gli studenti.

Scuola
author avatar
Fabrizio De Angelis Puglisi
19 ago 2019

Dopo 5 anni di attività, Redooc cala il bis: nasce infatti la piattaforma  scuola.redooc.com, lo strumento dedicato alla didattica digitale per la scuola. Infatti, grazie alla piattaforma, docenti e studenti potranno accedere ai contenuti digitali utili sia a casa che in classe.

Scuola.redooc.com è la piattaforma di didattica digitale che guarda a tutti gli ordini di scuola, dalla primaria fino alla maturità. La piattaforma presta una particolare attenzione alle competenze di base, quindi leggere e scrivere l’italiano, ma anche alle materie STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics).

Si tratta di una piattaforma ottimizzata per LIM, Pc, tablet e smartphone, in cui sono presenti video-lezioni, appunti, formulari ed esercizi interattivi. Il sito permette anche di scaricare del materiale per una eventuale stampa.

Quali sono i benefici per i docenti?

Grazie all’utilizzo della piattaforma, infatti, gli insegnanti possono proporre in classe nuovi contenuti di didattica digitale, coinvolgere gli studenti anche a casa, e sfruttare le potenzialità dello strumento per aiutare gli alunni che hanno bisogno di recuperare, in special modo i BES, gli studenti con bisogni educativi speciali, ovvero quegli studenti a cui viene riconosciuto che “con continuità o per determinati periodi, può manifestare Bisogni Educativi Speciali: o per motivi fisici, biologici, fisiologici o anche per motivi psicologici, sociali, rispetto ai quali è necessario che le scuole offrano adeguata e personalizzata risposta”.

Oltre a proporre dei contenuti digitali ai propri alunni, la piattaforma può rappresentare senza dubbio un utile semplificazione della vita da docente, dato che l’utilizzo di scuola.redooc.com, permette un risparmio di tempo enorme, grazie al fatto di trovarsi materiale già pronto e quindi non da cercare, assemblare e preparare.
Inoltre, si possono preparare i compiti e gestire le verifiche che poi insegnante dovrà somministrare a scuola o a casa ai suoi alunni.

La piattaforma risulta interessante anche perchè può fornire anche validi consigli per i percorsi di alternanza scuola lavoro da proporre alla scuola, progetti che possano stimolare gli alunni nel percorso di crescita ed aiutare la scuola ad emergere con proposte originali.

Quali benefici per gli studenti

Ovviamente anche gli studenti possono trarre grande giovamento dalla piattaforma redooc interamente dedicata alla scuola: infatti grazie ad essa, gli studenti possono studiare, ripassare, esercitarsi e prepararsi per i compiti in classe o interrogazioni.
Il materiale a disposizione è ben distinto per ordine di scuola, dalla scuola primaria alle superiori, compresi i consigli per affrontare l’esame di maturità.

Anche i genitori…

Ma la piattaforma redooc pensa anche ai genitori, con una sezione interamente dedicata a loro: consigli, guide, orientamento. A proposito di orientamento, i genitori possono accedere alla piattaforma per confrontare i vari licei nelle principali città italiane e capire come consigliare i propri figli che dovranno scegliere l’istituto scolastico da frequentare.

 

I contenuti di didattica digitale

Per la scuola primaria i contenuti, in linea con le indicazioni ministeriali, prevedono video lezioni di matematica e grammatica. Per la scuola media algebra, geometria, statistica e non solo. Anche le prove Invalsi e altri esercizi interattivi. Infine, Fisica, matematica e simulazioni delle prove degli esami di stato per le scuole superiori.

Vi è anche uno spazio dedicato all’Università, in particolar modo alla matematica, ed una sezione per i test d’ingresso agli Atenei.

La didattica digitale attraverso redooc prevede anche giochi, laboratori interattivi e l’educazione finanziaria.

 

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo