Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
EDUCATION

Il MIUR prepara la didattica a distanza e pubblica 2 call

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Il MIUR prepara la didattica a distanza e pubblica 2 call

Share article
Set prefered

Sul sito del Ministero dell’Istruzione, due call per tutte le realtà che vogliono sostenere le iniziative di didattica a distanza che si stanno attivando a seguito della chiusura delle scuole, in alcune zone d’Italia, per l’emergenza coronavirus

Sul sito del Ministero dell’Istruzione, due call per tutte le realtà che vogliono sostenere le iniziative di didattica a distanza che si stanno attivando a seguito della chiusura delle scuole, in alcune zone d’Italia, per l’emergenza coronavirus

Scuola
author avatar
Gabriella Rocco
2 mar 2020

Il Ministero dell’Istruzione ha predisposto una pagina web  dove mettere a disposizione soluzioni tecnologiche per supportare gli istituti scolastici interessati. Attraverso le due call pubblicate il Ministero invita tutti i produttori di hardware (a titolo esemplificativo, PC, tablet, internet key) e di software che desiderano rendere disponibili a titolo gratuito i propri prodotti a manifestare tempestivamente la propria disponibilità attraverso la piattaforma Protocolli in rete, raggiungibile all’indirizzo https://www.istruzione.it/ProtocolliInRete/

In particolare, per quanto riguarda le piattaforme e gli strumenti software di fruizione di materiali multimediali e assistenza alla community scolastica e piattaforme di collaborazione online vengono richiesti specifici requisiti tecnici elencati nell’avviso pubblicato sul sito del MIUR.

Call 1: Manifestazione di disponibilità a sostenere le iniziative di didattica a distanza, tramite fornitura hardware

Come è noto, con decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6, pubblicato in GU Serie Generale n. 45 del 23-02-2020, il Governo ha definito “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Il predetto decreto, nel prevedere che le competenti autorità dei Comuni o delle aree di cui al comma 1 “sono tenute ad adottare ogni misura di contenimento e gestione adeguata e proporzionata all’evolversi della situazione epidemiologica”, specifica, al successivo comma 2, lettera d), che tra tali misure è prevista anche la “sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, compresa quella universitaria, salvo le attività formative svolte a distanza”.

Al fine di supportare le Istituzioni scolastiche coinvolte nel ricorso a metodologie didattiche a distanza, il Ministero sta predisponendo soluzioni tecnologiche che consentano di mettere in contatto docenti e studenti. Tanto premesso, con il presente avviso si invitano tutti i produttori di hardware (a titolo esemplificativo, PC, tablet, internet key) che desiderano rendere disponibili a titolo gratuito i propri prodotti per le finalità sopra rappresentate, a manifestare tempestivamente la propria disponibilità attraverso la piattaforma Protocolli in rete, raggiungibile all’indirizzo https://www.istruzione.it/ProtocolliInRete/

Ciascuno strumento offerto, senza costi per questa Amministrazione e per le Istituzioni scolastiche, rimarrà gratuitamente nella disponibilità delle Istituzioni scolastiche beneficiarie.

 

Call 2: Manifestazione di disponibilità a sostenere le iniziative di didattica a distanza, attraverso piattaforme

Al fine di supportare le Istituzioni scolastiche coinvolte nel ricorso a metodologie didattiche a distanza, il Ministero sta predisponendo soluzioni tecnologiche che consentano di mettere in contatto docenti e studenti.

Si invitano tutti gli operatori di mercato, che producono servizi e/o strumenti funzionali alle finalità sopra rappresentate e desiderano renderli disponibili, a manifestare tempestivamente la propria adesione attraverso la piattaforma Protocolli in rete, raggiungibile all’indirizzo https://www.istruzione.it/ProtocolliInRete/

Si richiedono, a titolo esemplificativo, piattaforme di fruizione di materiali multimediali e assistenza alla community scolastica e piattaforme di collaborazione on line.

Al momento dell’adesione attraverso la piattaforma Protocolli in rete, gli operatori sono tenuti ad allegare una dichiarazione che indichi il possesso dei requisiti sotto elencati:

– tutte le piattaforme devono essere rese disponibili gratuitamente nell’uso e nel tutorial; la gratuità va intesa sia nella fase di adesione ed utilizzo dello strumento sia al termine di tale fase. Nessun onere, pertanto, potrà gravare sulle Istituzioni scolastiche e sull’Amministrazione;

– per le piattaforme di fruizione di contenuti didattici e assistenza alla community scolastica: sicurezza, affidabilità, scalabilità e conformità alle norme sulla protezione dei dati personali, nonché divieto di utilizzo a fini commerciali e/o promozionali di dati, documenti e materiali di cui gli operatori di mercato entrano in possesso per l’espletamento del servizio;

– per le piattaforme di collaborazione on line: qualifica di “cloud service provider della PA” inerente alla piattaforma offerta, ai sensi delle circolari Agid n. 2 e 3 del 9 aprile 2018.

Ciascun servizio/strumento offerto, senza costi per questa Amministrazione e per le Istituzioni scolastiche, dovrà essere supportato da adeguate misure di assistenza, come ad esempio help desk o tutoraggio on line, per facilitarne l’utilizzo da parte dei docenti e degli studenti.

Tags: #CALL-DIDATTICA-A-DISTANZA #CALL-MIUR #CORONAVIRUS #DIDATTICA-A-DISTANZA #DOCENTI #NUOVO-CORONAVIRUS #SCUOLA #STUDENTI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS