Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

30.000 docenti formati da Microsoft. Ecco come trasformare la classe in aula digitale

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

30.000 docenti formati da Microsoft. Ecco come trasformare la classe in aula digitale

Share article
Set prefered

Trentamila docenti sono stati formati alla velocità della luce da Microsoft con un fitto calendario di webinar organizzato in tandem con gli uffici scolastici regionali in tutta Italia per poter assicurare a tutti le video-lezioni

Trentamila docenti sono stati formati alla velocità della luce da Microsoft con un fitto calendario di webinar organizzato in tandem con gli uffici scolastici regionali in tutta Italia per poter assicurare a tutti le video-lezioni

Scuola
author avatar
Gabriella Rocco
19 mar 2020

Procede a pieno ritmo la didattica a distanza in tutte le scuole d’Italia di ogni ordine e grado, dalle elementari passando per le medie fino ad arrivare ai licei. Il metodo virtuale entusiasma gli studenti che partecipano attivamente essendo dei nativi digitali per eccellenza. Un po’ meno i professori che per poter entrare nel mood della docenza virtuale hanno trovato un ottimo alleato, stiamo parlando del fitto calendario di webinar che Microsoft ha organizzato in tandem con gli Uffici Scolastici Regionali in tutta Italia per supportare i prof con strumenti agili nell’insegnamento virtuale.

Trasformare la classe in un’aula digitale

Il Dpcm dell’8 marzo, in cui si conferma la sospensione dell’attività didattica, ha determinato l’obbligo per i dirigenti scolastici di attivare la cosiddetta didattica a distanza.

La didattica a distanza, in queste difficili settimane, ha avuto e ha due significati, si legge nel documento emanato dal MIUR: da un lato, sta servendo a “mantenere viva la comunità di classe, di scuola e il senso di appartenenza”, combattendo “il rischio di isolamento e di demotivazione”. Dall’altro lato, è essenziale per “non interrompere il percorso di apprendimento”.

Sono stati 30.000 i docenti che, dalla chiusura delle scuole per l’emergenza Coronavirus, sono stati formati in tutta Italia attraverso i webinar organizzati da Microsoft Italia che infatti, in un momento di urgenza come quello attuale, ha avviato una task force per aiutare gli istituti scolastici di ogni ordine e grado a dotarsi in tempi rapidi degli strumenti digitali più adeguati per erogare lezioni a distanza e garantire agli studenti continuità nel loro percorso di studi.

 

I webinar e gli strumenti messi in campo da Microsoft

Durante i webinar, esperti Microsoft illustrano le funzionalità di Office365 Education, ovvero un pacchetto di programmi e applicazioni, da sempre disponibili gratuitamente, in grado di trasformare la propria classe in un’aula digitale. Al centro della piattaforma – oltre ai programmi tradizionali come Word, PowerPoint, OneNote, Outlook ed Excel –  Microsoft Teams, un hub digitale che unisce conversazioni, riunioni e condivisione di file in un’unica applicazione. Attraverso Teams è possibile infatti creare aule di collaborazione, ascoltare o addirittura vedere il proprio insegnante e seguire la lezione, interagire con lui e con i compagni, ponendo domande e condividendo contenuti sullo schermo o nella chat integrata.

Le soluzioni Microsoft integrano inoltre al loro interno i Learning Tools ovvero tutti quegli strumenti per migliorare le competenze di lettura e scrittura per gli studenti con disturbi dell’apprendimento, in chiave accessibilità, affinché la tecnologia possa essere il motore per una società più inclusiva.

Scuole & Atenei – Attivo il numero verde 

E’ disponibile Office 365 A1 che permette di fornire gratuitamente Microsoft Teams ad insegnanti, studenti e ruoli amministrativi per le scuole di ogni ordine e grado e Università.

Per accompagnare il corpo docente in questo passaggio verso il digitale, Microsoft Italia ha inoltre istituito due numeri verdi : 800 917 919 / 800 69 42 69 e un indirizzo mail dedicato [email protected] a cui tutti gli insegnanti e dirigenti scolastici possono rivolgersi in caso di necessità o richieste.

Tags: #CORONAVIRUS #DIDATTICA-A-DISTANZA #MICROSOFT #MICROSOFT-TEAMS #OFFICE-365-A1 #SCUOLA #WEBINAR
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo