Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
SMART MONEY

Julie Blitzer a illimitHER: «La diversità genera empatia»

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
SMART MONEY
Share article
Set prefered

Julie Blitzer a illimitHER: «La diversità genera empatia»

Share article
Set prefered

La diretta è in programma il 21 aprile, nel corso della Maratona di STEM in the City

La diretta è in programma il 21 aprile, nel corso della Maratona di STEM in the City

EDUCATION
author avatar
Alessandro Di Stefano
14 apr 2021

«Per me non è mai stata una barriera la presenza di tanti uomini e poche donne in una sala riunioni. Il problema, però, è che quando progettiamo un servizio o un prodotto la diversità è fondamentale. La diversità porta valore in un’azienda». Ospite della prossima puntata di illimitHER – qui il link alla pagina – che si terrà mercoledì 21 aprile alle 18:30 all’interno della Maratona di STEM in the City, Julie Blitzer ha parlato con StartupItalia del suo percorso, del suo lavoro e di cosa occorre per diventare una user experience designer. Nel nostro periodico racconto delle protagoniste del panel di illimitHER ci concentriamo sulle storie di donne che hanno fatto crollare gli stereotipi e sono diventate talenti nelle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) in Italia e all’estero.

Leggi anche: Arianna Ortelli a illimitHER: «Videogiochi senza video: così facciamo inclusione»

Julie Blitzer

Julie Blitzer: il lavoro nel mondo UX

Nata a New York, Julie vive a Milano dove lavora in Bain & Company, una delle società di consulenza strategica più importanti a livello internazionale. «Sono una user experience designer, anche se questa definizione è ancora troppo vaga perché è un lavoro in continua evoluzione. Tanto per cominciare, il nostro mestiere non si focalizza sull’aspetto estetico». La user experience (UX) è dunque lontana anni luce dalle scelte dei colori e delle grafiche di un’app o di un sito aziendale. «In poche parole, il mio compito è aiutare le imprese a capire che tipo di servizi e prodotti nuovi servono e come i clienti dovrebbero interagire con essi».

Leggi anche: Senza Rossetto ospite di illimitHER: «Bambine e donne penalizzate dal lockdown»

In un anno di lockdown tanto è cambiato e l’esperienza di acquisto ha preso sempre di più la strada dell’online, con il boom dell’e-commerce. «Pensiamo ai brand del lusso e a come potrebbero rilanciarsi sul mercato – ha detto – dopo un anno di chiusure bisogna ripensare il modello dello store fisico ed è fondamentale capire come sfruttare questi nuovi strumenti». Oltre a un lavoro sul prodotto, le competenze in ambito di coding e sviluppo guadagnano sempre più terreno anche nel campo della UX.

L’importanza del coding

«Nel mondo della user experience c’è molto dibattito: occorre conoscere il linguaggio della programmazione? Dal mio punto di vista credo sia molto utile. Un po’ come in architettura: se un architetto è competente sui materiali usati in edilizia ha una marcia in più. Per anni ho lavorato gomito a gomito con gli sviluppatori». Nel corso della puntata del 21 aprile, Julie Blitzer inquadrerà anche la sua giornata tipo, per informare e ispirare i giovani che seguiranno la diretta, con un ragionamento anche sull’importanza della diversità nel mondo dell’impresa e non solo. «Se hai una sola donna al tavolo delle decisioni, allora si sentirà addosso la responsabilità di rappresentare tutte le altre. Ma questo è sbagliato. Una sala riunioni con poca diversità non genererà mai empatia per l’utente finale di un prodotto o di un servizio».

Tags: #ILLIMITHER #JULIE-BLITZER
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS