Pochi minuti fa è iniziata la Maturità 2025. Di seguito pubblichiamo le tracce della prima prova, il tema d’italiano.

Maturità 2025: tutte le tracce della prima prova
Di seguito le sette tracce della prima prova scelte dal ministero dell’Istruzione e del Merito.
- Una poesia dello scrittore Pier Paolo Pasolini.
- Un brano del Gattopardo di Tomasi di Lampedusa.
- “Gli anni trenta, il decennio che sconvolse il mondo” di Piers Brendon.
- Una riflessione sulla parola dell’anno scelta dalla Treccani, “Rispetto”, ripresa da un articolo del caporedattore di Avvenire, Riccardo Maccioni.
- “Un quarto d’era (geologica) di celebrità”, a firma del filosofo Telmo Pievani.
- “I giovani, la mia speranza”, un discorso del giudice Paolo Borsellino.
- Un articolo su “L’indignazione è il moto del mondo social. Ma serve a qualcosa?” di Anna Meldolesi e Chiara Lalli.