Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Dal CLab di Napoli un bando per promuovere nuovi modelli apprendimento tra impresa e innovazione

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Dal CLab di Napoli un bando per promuovere nuovi modelli apprendimento tra impresa e innovazione

Share article
Set prefered

Avete tempo fino al 15 ottobre per partecipare al Contamination Lab Napoli ed acquisire le migliori prassi di innovazione

Avete tempo fino al 15 ottobre per partecipare al Contamination Lab Napoli ed acquisire le migliori prassi di innovazione

author avatar
Redazione
4 ott 2014

Il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II sta promuovendo la selezione per l’ammissione al Contamination Lab Napoli (CLab Napoli), un percorso formativo totalmente gratuito per gli studenti di discipline diverse ed ha lo scopo di promuovere la cultura dell’imprenditorialità, dell’innovazione e del fare, l’interdisciplinarietà e nuovi modelli di apprendimento.

clab

Chi sarà coinvolto

La contaminazione è l’elemento portante del progetto, e avviene in diverse direzioni: tra studenti provenienti da corsi, facoltà e università diversi; tra studenti e docenti, tra studenti e il mondo del lavoro (imprese, startup, investitori, camere di commercio, associazioni imprenditoriali ecc.), delle istituzioni e del terzo settore, nazionali ed internazionali. In questo modo si spera di costruire partenariati e collaborazioni per acquisire le migliori prassi di innovazione e avviare partenariati che facilitino la mobilità dei partecipanti.

L’obiettivo

Il CLab Napoli intende proporsi come strumento di raccordo tra il territorio, le imprese e le istituzioni culturali, fornendo le chiavi interpretative e gli strumenti più efficaci per valorizzare le diverse forme di creatività giovanile al fine di promuovere nuove forme di imprenditoria, anche attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali della comunicazione. Il progetto si propone di formare, negli studenti partecipanti, una cultura digitale di impresa, di valorizzare e ottimizzare capacità creative ed espressive che, anche attraverso i new media, possono essere sviluppate al fine di favorire la creazione di nuove imprese e progetti culturali.

Come partecipare

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del 15 ottobre 2014. Per accedere alla selezione del CLab Napoli occorre presentare:

  • domanda di ammissione;
  • curriculum vitae et studiorum;
  • un video della durata massima di 3 minuti nel quale si presenta la propria candidatura, si esprime la motivazione alla partecipazione e la propria idea-progetto imprenditoriale;
  • breve descrizione del progetto;

L’idea, essa dovrà essere relativa ad uno dei quattro ambiti tematici di seguito specificati:

  • green economy;
  • smart technology;
  • arte e design;
  • media e industria culturale

I vincitori L’elenco dei vincitori ammessi a partecipare al CLab Napoli sarà pubblicato sul sito del Dipartimento di Scienze Sociali  ed anche con e-mail ai vincitori, I vincitori dovranno confermare l’iscrizione al CLab Napoli con modalità da definirsi e che verranno appositamente comunicate sui siti internet www.unina.it e www.scienzesociali.unina.it. La partecipazione al CLab comporta una frequenza pari ad almeno il 70% delle attività formative.

Per maggiori informazioni è possibile scaricare il bando qui.

Tags: #BANDI #CLAB #CONTAMINATION-LAB-NAPOLI #MIUR
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo