Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Killer Frequency, stanotte un dj mi ha salvato la vita

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Killer Frequency, stanotte un dj mi ha salvato la vita

Share article
Set prefered

Un videogioco affascinante: cinque ore alla console, per dare indicazioni di importanza capitale

Un videogioco affascinante: cinque ore alla console, per dare indicazioni di importanza capitale

author avatar
Alessandro Di Stefano
29 giu 2023

Non sappiamo se gli sviluppatori di Killer Frequency, quei talentuosi ragazzi del Team17, si siano ispirati o meno a quel capolavoro di Last Night a DJ Saved My Life. Per quanto ci riguarda il collegamento è stato spontaneo: un videogioco come questo, disponibile sulla next gen di Xbox e PlayStation, ci mette nei panni di un dj, Forrest Nash, che ha il surreale compito di salvare vite umane dal suo studio radiofonico di un emittente locale di Gallows Creek, mentre impotente sta conducendo il suo programma notturno.

I presupposti per un’esperienza avvincente ci sono tutti, soprattutto per gli appassionati di gialli e di storie di serial killer che sfuggono come fantasmi. Senza bruciarvi nulla sulla trama – in tutto Killer Frequency dura cinque ore – vi possiamo dire che la meccanica attorno a cui ruota è molto semplice. Si gioca in prima persona e il nostro compito è di ricevere telefonate di ascoltatori molto particolari: sono le prossime papabili vittime di uno spietato assassino.

Leggi anche: This is the Zodiac Speaking: su Nintendo la caccia al killer senza volto

Voi direte: ma com’è che non chiamano la polizia? Domanda pertinente, e non vi rovineremo la scioccante risposta. Fatto sta che in città non c’è nessun altro che possa aiutarli. Così ogni telefonata al 911 dovrà essere presa in carica da noi. Come struttura narrativa è a dir poco bizzarra, ma è talmente assurda che conquista fin dal primo istante. Ideato per essere vissuto in VR, Killer Frequency è un’esperienza più che godibile anche sulla next gen grazie a uno stile grafico caldo e tutt’altro che ansiogeno. Per quanto là fuori ci sia un pazzo criminale pronto a uccidere, noi ci muoveremo in un ambiente tutto sommato sicuro, tra vinili, poltrone comode e stereo.

Leggi anche: The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me, l’orrore vero non è di fantasia

Ogni telefonata sarà un piccolo caso da risolvere, dando indicazioni – è il caso di dire – vitali per chi sta dall’altra parte della cornetta. Ogni suggerimento giusto li porterà più vicini alla salvezza, ma è possibile anche compiere degli errori, fallire. A quel punto avremo fatto del nostro meglio (ma con una vita sulla coscienza).

Tags: #KILLER-FREQUENCY #PUZZLE-GAME #TEAM17 #VIDEOGIOCHI #XBOX-SERIES-X-S
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS