Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
SMART MONEY

Martha’s Cottage è il miglior ecommerce italiano. Cobuzio: «Vogliamo fare ancora di più»

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
SMART MONEY
Share article
Set prefered

Martha’s Cottage è il miglior ecommerce italiano. Cobuzio: «Vogliamo fare ancora di più»

Share article
Set prefered

La startup del wedding, nata a Siracusa, ha vinto il Premio Assoluto Netcomm e-Commerce Award 2017. «Siamo l’unica società in grado di diventare leader di questo segmento»

La startup del wedding, nata a Siracusa, ha vinto il Premio Assoluto Netcomm e-Commerce Award 2017. «Siamo l’unica società in grado di diventare leader di questo segmento»

LIFESTYLE
author avatar
Alessio Nisi
12 mag 2017

Martha’s Cottage ha vinto il Premio Assoluto Netcomm e-Commerce Award 2017. Un riconoscimento, a 4 anni dalla sua fondazione, che colloca la startup di Siracusa tra i migliori e più innovativi progetti di ecommerce in Italia.  Con questo premio Martha’s Cottage ottiene anche la candidatura all’European e-Commerce Award che avrà luogo a Barcellona il 13 e 14 giugno 2017. Martha’s Cottage si è aggiudicata anche il primo premio nella sezione Servizi. Da segnalare anche che Lanieri, ecommerce di abiti su misura maschili Made in Italy, si è aggiudicato per il secondo anno consecutivo il Netcomm eCommerce Award 2017 nella categoria Abbigliamento e accessori, mentre per la categoria Arredamento e oggettistica premiata LOVEThESIGN, già salita due edizioni fa sul palco del Netcomm Award, vincendo anche al Premio Europeo di Barcellona. Per la categoria Viaggi e Tempo libero premiata Busforfun. E poi ancora JUST EAT Italia e Milkman. StartupItalia! ha raggiunto Salvatore Cobuzio, ceo e founder della startup, 38 anni, poco dopo il suo ritorno a Siracusa da Milano.

Martha's Cottage

A sinistra Salvatore Cobuzio, founder e CEO di Martha’s Cottage, durante la premiazione

Leader di un intero settore

«Non me l’aspettavo. Dopo aver ricevuto il premio per la categoria servizi – ha raccontato Salvatore – per me era finita lì, già contentissimo. Quando poi hanno fatto il nostro nome sono rimasto choccato. Per capirsi – ha aggiunto – accanto a noi c’erano dei veri colossi. LOVEThESIGN e JUST EAT Italia, solo per citarne alcuni. Vincere davanti a loro è stata una gran bella soddisfazione». A convincere la giuria «è stato anche il fatto che siamo l’unico ecommerce italiano che sta conquistando nicchie di mercato. Stiamo cioè diventando leader di un intero settore».  Cobuzio ci ricorda che «in un mercato degli accessori e prodotti per matrimonio con un giro di affari di oltre 17 miliardi di euro nel mondo, Martha’s Cottage oggi «è l’unica società in grado di diventare leader di questo segmento». E non avendo competitor, spiega Cobuzio «possiamo essere una case history italiana importante».

La trasformazione di un business tradizionale in digitale

«Hanno intercettato la trasformazione di un business tradizionale in digitale  – si legge nella motivazione  – creando un sito di buon gusto, full service e dal carattere “romantico”, di rilevanza e aggregazione per il valore complessivo della categoria». La giuria ha adottato criteri di valutazione basati su: l’innovazione in particolare sulle tecnologie adottate e la creatività, l’usabilità e trasparenza sulle procedure di acquisto, efficacia chiarezza delle informazioni.

25 mila spose, 2 mila al mese

Ma qual è stata l’intuizione giusta del team di Salvatore Cobuzio? «Martha’s Cottage ha colto l’opportunità che si è presentata quando i Millennials hanno iniziato a usare il web per organizzare il proprio matrimonio. Da quando siamo nati – ha spiegato – abbiamo seguito il matrimonio di oltre 25 mila spose e più di 2000 al mese fin dai primi mesi del 2017. Un numero che continua a crescere mese dopo mese».

Il fatturato

«Siamo un caso anomalo» dice Cobuzio a proposito del fatturato di Martha’s Cottage, che secondo i dati che lui stesso fornisce ha chiuso il 2016 con un fatturato di 600mila euro (+50% rispetto al 2015) e chiude l’esercizio in utile (caso raro per le startup, ancora di più per gli e-commerce italiani, sottolinea Cobuzio). La startup ha poi registrato nel primo trimestre del 2017 un aumento del fatturato di oltre il 130% rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio e contando di superare il milione entro settembre 2017.

Tags: #COBUZIO #ECOMMERCE #MARTHAS-COTTAGE #STARTUP-2 #WEDDING
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS