Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
SMART MONEY

Enjoy taglia lo scooter sharing, addio Mp3 a Roma, Milano e Catania

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
SMART MONEY
Share article
Set prefered

Enjoy taglia lo scooter sharing, addio Mp3 a Roma, Milano e Catania

Share article
Set prefered

La ragione apparente sta nei bassi tassi di noleggio dei mezzi: uno al giorno contro 10 nel caso delle auto. Intanto aprono nuovi parcheggi riservati all’aeroporto di Fiumicino

La ragione apparente sta nei bassi tassi di noleggio dei mezzi: uno al giorno contro 10 nel caso delle auto. Intanto aprono nuovi parcheggi riservati all’aeroporto di Fiumicino

LIFESTYLE
author avatar
Simone Cosimi
8 giu 2017

Enjoy taglia la sua flotta di scooter. Oltre 500 mezzi sparsi fra Roma, Catania e Milano usciranno dal servizio di condivisione e saranno rivenduti sul mercato dell’usato. Addio. La ragione, stando alle notizie circolate in queste ore, è il basso tasso di noleggio: solo una volta al giorno per gli Mp3 Piaggio rossi contro una decina di passaggi di volante per le automobili. Così Eni Fuel, la nuova società che dallo scorso autunno controlla Enjoy, ha deciso di togliere di mezzo questa parte dell’offerta.

Ma lo scooter piace molto

Non si è ancora capito se i mezzi saranno sostituiti da automobili o meno, dipenderà molto dalle concessioni accordate dai comuni. Fatto sta che il segnale non è buono. Non per gli scooter, che in realtà gli italiani – e i romani in particolare – amano molto. In questo caso specifico è l’offerta a non aver intercettato la formula giusta con mezzi troppi ingombranti per quanto sicuri e un’area di copertura insufficiente. Se non posso posteggiarmelo sotto casa, lo scooter, allora me lo compro. I pregi della condivisione, in questo caso, non superano quelli del possesso. Anche se proprio nella Capitale hanno inaugurato negli ultimi mesi altri tre servizi simili, da Zig Zag Sharing ad eCooltra. Quindi la partita di Eni dev’essere più complessa di quanto ci racconti.

La svolta del settore

Quello di Eni, e il nostro approfondimento dei giorni scorsi sullo stato del mondo della mobilità condivisa, dimostrano che il settore è a una svolta. E che occorrono nuove strategie d’intervento pubblico, soprattutto degli enti locali, per gestirne la crescita e indirizzarla in modo che produca davvero effetti importanti sul modo di spostarsi di tutti i cittadini. Non solo quelli del centro e non solo quelli di poche grandi città.

I parcheggi a Fiumicino

Insomma, lo scooter sharing inaugurato appena due anni fa – forte di 250mila noleggi e un milione e mezzo di km percorsi – va in pensione. Mentre Eni annuncia anche una ventina di stalli dedicati alle sue 500 all’aeroporto di Fiumicino: ai 25 centesimi al minuto per raggiungere lo scalo vanno aggiunti 9,50 euro su questo tipo di corsa. Considerando una distanza media di 40 minuti nella migliore delle ipotesi significa circa 20 euro, un prezzo abbastanza competitivo rispetto a taxi ed ncc, molto meno sul treno, in linea con un parcheggio economy a lunga sosta per un fine settimana. A ciascuno la sua scelta.

Tags: #CAR-SHARING #CITTA #ENI #ENJOY #FIUMICINO #MOBILITA #SCOOTER #SCOOTER-SHARING #SHARING
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo