Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
SMART MONEY

Christie’s, nuova asta milionaria per la digital art

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
SMART MONEY
Share article
Set prefered

Christie’s, nuova asta milionaria per la digital art

Share article
Set prefered

Si tratta della seconda più costosa di sempre dopo quella di Beeple (69 milioni di dollari)

Si tratta della seconda più costosa di sempre dopo quella di Beeple (69 milioni di dollari)

LIFESTYLE
author avatar
Alessandro Di Stefano
12 mag 2021

Siamo ancora lontani dal record attuale, detenuto dall’artista Beeple (che ha venduto l’NFT di una sua opera per 69 milioni di dollari in marzo). Ma quella chiusa da Christie’s poche ore fa si posiziona come la seconda asta più costosa di sempre per il mercato emergente dei non fungible token. Il file originale di 9 Cryptopunks è stato venduto a 16,9 milioni di dollari. Da diversi mesi StartupItalia sta seguendo i fatti principali legati al mondo della digital art: corrente già attiva da decenni, ha trovato in questa tecnologia la modalità che certifica la proprietà dell’opera originale (non del suo diritto d’autore, ovviamente) in maniera inequivocabile. Per chi ancora fa fatica a capacitarsi di come un oggetto immateriale, come un’immagine digitale, possa avere un simile valore, è utile il paragone con il mondo dei collezionisti.

Leggi anche: NFT, ragioni di un boom e scenari: dalla musica alla vendita delle figurine

Christie’s e il trend degli NFT

C’è chi è disposto a spendere una fortuna per il numero 1 di un fumetto famoso, o per una figurina introvabile. Allo stesso modo l’arte digitale, grazie agli NFT, si è ritagliata un proprio mercato. Come abbiamo visto non si vendono soltanto vere e proprie opere d’arte, ma anche meme (il caso di Disaster Girl è emblematico). Tornando però a Cryptopunks, si tratta di un progetto di Larva Labs, nato nel 2017, dalle dimensioni considerevoli: i 9 ritratti pixelati sono soltanto alcuni dei 10mila generati grazie a un algoritmo che mescola stili, capigliature, carnagioni.

Leggi anche: La storia del meme Disaster Girl e dell’NFT venduto per mezzo milione di dollari

disaster girl

Il meme Disaster Girl è stato venduto per mezzo milione di dollari

In Italia tra i primi artisti a muoversi su questo campo è stato Andrea Lorenzon, mente e penna dietro al canale YouTube Cartoni Morti, che ha lanciato il suo primo NFT poco più di un mese fa.

Leggi anche: Il canale YouTube Cartoni Morti sbarca nel mondo degli NFT

Tags: #CRIPTOARTE #NFT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo